Chiusura del sottopassaggio ferroviario per lavori di teleriscaldamento e riqualificazione
Da domani venerdì 18 luglio a fine agosto, stop al traffico tra centro e quartiere Cappuccini a Romano: scattano deviazioni e modifiche alla viabilità.

Da domani, venerdì 18 luglio 2025, cambio della viabilità a Romano per i nuovi lavori.
Un nuovo passo verso il teleriscaldamento cittadino
Proseguono a Romano gli interventi strategici per la realizzazione del nuovo impianto di teleriscaldamento, destinato a servire abitazioni e strutture pubbliche con un sistema energetico più efficiente e sostenibile. Tra i punti cruciali di questa rete c’è il sottopassaggio ferroviario di via Duca d’Aosta, che collega il centro storico con il quartiere Cappuccini: da domani, venerdì 18 luglio 2025, il tratto sarà completamente chiuso al traffico per consentire l’avvio dei lavori di posa delle tubature e per un intervento di riqualificazione complessiva dell’infrastruttura.La chiusura, inizialmente prevista nei giorni scorsi, era stata rinviata a causa di lavori urgenti su un guasto alla linea Telecom e una perdita idrica gestita da Uniacque. Ora, conclusi quegli interventi, può partire il cantiere principale, che rappresenta una delle tappe fondamentali per la modernizzazione dei servizi energetici cittadini.
Viabilità modificata: ecco le deviazioni
Durante tutto il periodo di chiusura – che dovrebbe protrarsi fino a fine agosto, salvo imprevisti – saranno attuate modifiche significative alla viabilità per garantire la circolazione alternativa. Sul lato nord del sottopasso, il traffico verrà deviato su via Stadio. In caso di interventi specifici all’imbocco nord, è già pronto un piano B: l’istituzione temporanea del doppio senso di marcia su via Silvio Pellico. I mezzi pesanti, invece, non potranno percorrere le vie alternative più strette e saranno deviati su viale Dante Alighieri, una direttrice più adatta a sostenere il loro transito. A sud, la novità principale riguarda via Piave: la strada sarà riaperta e trasformata temporaneamente in un’arteria a doppio senso per alleggerire il traffico in uscita e in entrata verso il centro.
L’appello del Comune: attenzione e collaborazione
L’Amministrazione comunale di Romano ringrazia i cittadini per la pazienza e la collaborazione e ribadisce che ogni fase dei lavori sarà monitorata per ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione e garantire la sicurezza. Dal municipio arriva un invito chiaro alla cittadinanza:
“Si raccomanda la massima attenzione alla segnaletica temporanea che verrà posizionata nei punti strategici per guidare gli automobilisti lungo i percorsi alternativi. Ci rendiamo conto dei disagi che queste modifiche comportano, ma si tratta di interventi necessari per migliorare in modo duraturo la qualità della vita e dei servizi in città”.