Manutenzione di strade e marciapiedi: cantieri per 540 mila euro a Treviglio durante l’estate
350 mila euro saranno a carico di Habita Srl, nell'ambito della convenzione urbanistica "Ex Baslini"

I primi cantieri si apriranno entro fine luglio. Durante l’estate a Treviglio sono programmati interventi di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi per 540 mila euro.
Manutenzione di strade e marciapiedi
Trecentocinquantamila euro saranno a carico di Habita Srl nell’ambito della convenzione urbanistica PII “Ex Baslini” e 190 mila euro saranno investiti dall’Amministrazione comunale. Per ridurre i possibili disagi, i lavori di manutenzione partiranno nel periodo estivo dalle strade principali, per poi spostarsi sulle vie secondarie e sui marciapiedi nel mese di settembre e ottobre. Di seguito l’elenco delle vie definito dall’Ufficio Tecnico sulla base delle priorità connesse alla sicurezza stradale.
Circonvallazione interna
Via Cavour (da piazza Cameroni verso intersezione via Crippa), Viale del Partigiano/Via Roma, Viale del Partigiano (da via Toti a prima del Filodrammatici e da via Libertà a via Mazzini), Piazza Insurrezione (attraversamento pedonale dal comando di Polizia locale ad aiuola centrale), Via Matteotti (attraversamento pedonale da piazza Insurrezione), Via Madreperla.
Radiali
Via Tasso (intersezione via Leopardi e da via Macchiavelli a incrocio via Boccaccio), Via Trieste (da intersezione via Cavallotti a civico 7), Via Portaluppi (fino a via Gorizia), Via Bellini (zona parcheggio Cameroni), Via Rossini (zona AgE), Via Tiragallo (cortile palestra G. Grossi), Via Filzi (tratto parcheggio scuola Carcano).
Circonvallazione esterna
Viale Buonarroti (da via Da Vinci a via Galilei), Via Pasteur (zona sottopasso ferroviario), Via Misano (prima curva verso ferrovia), Viale Piave (da via D'Azeglio a via De Gasperi direzione centro e attraversamento pedonale via De Amicis), Viale XXIV Maggio (passaggio pedonale in corrispondenza del civ. 17 e parcheggio di via Crivelli), Via del Conventino (da viale XXIV Maggio a viale IV Novembre), Via De Amicis (da via Collodi verso largo La Marmora), Via Portoli (in corrispondenza parcheggio), Via Beato Angelico (da civ. 1 a via Crippa), Via Curletti (intersezione via Acquedotto, corsia dir. Treviglio), Via Chiusa, Viale Col di Lana (da rotaria via Pontirolo / via Cavallotti direzione Caravaggio), Viale Ortigara (zona attraversamento via Gramsci direzione Cassano), Viale Manzoni (corsia di immissione laterale a rotatoria largo Dante Alighieri, fronte nsupermercato e attraversamento pedonale via San Zeno), Viale Parini (attraversamento pedonale rotatoria via Pagazzano), Via Caravaggio (da concessionaria a semaforo pedonale scuole direzione Treviglio), EX SS42 (Treviglio-Bergamo) e Via Bergamo (da via Ai Malgari a rotatoria via Padova).
Zona Nord
Via Trento / Via Vespucci (zona intersezione e scuola Mozzi), Via Trento (corsia direzione via da Verrazzano), Via da Verrazzano (corsia direzione rotatoria via Pontirolo e via De Gama, da via Brasside a rotatoria), Via Garzoneri (tratto) e Via Fossato Vecchio (primo tratto verso via Garzoneri)
Marciapiedi e tornelli
Sono inoltre programmati interventi sui marciapiedi di via Monti, via Gerola, Viale Battisti, Piazza Insurrezione e la manutenzione straordinaria dei tornelli delle alberature di viale Papa Giovanni XXIII (da rotatoria via Pontirolo a fronte civico 1) e Viale Piave. Sono stati inoltre previste somme per interventi mirati su marciapiedi.
E’ esclusa dall’elenco via Mazzini, che è in fase di completamento del cantiere, e saranno realizzate successivamente le opere previste dal bando multimodale per il quale il Comune si è aggiudicato un contributo di quasi 3 milioni di euro che comprende anche la riqualificazione dei marciapiedi della circonvallazione interna da Piazza Setti alla stazione Centrale.