Maltempo, Fara d'Adda e Pumenengo alle prese con un blackout da 24 ore
Due diverse testimonianze stesso problema: dalle 10 di sabato 5 luglio manca energia elettrica e i residenti sono esasperati

Da 24 ore, cioè da quando sulla Bassa si è abbattuto un violento nubifragio, ieri mattina, sono senza elettricità. Due diverse testimonianze, da Fara Gera d'Adda e Pumenengo, alle prese con il medesimo problema: dalle 10 di sabato 5 luglio manca energia elettrica e i residenti sono esasperati.
A Fara Gera d'Adda 15 famiglie senza elettricità
La luce è andata via ieri, sabato 5 luglio 2025, attorno alle 10, proprio in concomitanza della violenta perturbazione. E a oggi, domenica 6 luglio, a distanza esatta di 24 ore, 15 famiglie che vivono a Fara sono ancora senza corrente elettrica. Più precisamente, il blackout sta interessando un tratto di via Badalasco, compreso tra il bar Italia e la trattoria.
Era andata via anche l'acqua
"Per fortuna l'erogazione dell'acqua è ripartita ieri alle 14 - ha raccontato una residente - Sul sito Internet di Enel il guasto è stato segnalato, ma al momento non ci sono state date delle tempistiche per la riparazione del guasto. Provare a parlare con la società è come cercare di chiamare il Padre eterno. Il Comune, inoltre, è chiuso da venerdì e riaprirà domani, lunedì. Quindi il telefono suona a vuoto, ma sono certa che mi risponderanno che il problema non è causa loro. Ho chiamato anche i carabinieri. Non mi resta che allertare i pompieri..."
I pesanti disagi
Non è solo una questione di buio. Basti pensare agli elettrodomestici che non funzionano, come frigoriferi e congelatori. I più "fortunati" sono riusciti a spostare gli alimenti a casa di parenti che vivono nelle vicinanze, con l'obiettivo di non gettare tutto nella spazzatura. Senza tralasciare i telefoni cellulari, scarichi e non ricaricabili. "Stamattina sono andata a bermi un caffè in un bar, chiedendo di poter attaccare lì il mio smartphone per qualche minuto...", ha commentato, amaramente, la stessa farese.
Altre 20 famiglie senza corrente a Pumenengo
A chilometri di distanza, dalla Gera alla Bassa Orientale, a Pumenengo va in scena lo stesso copione. Dalle 10 di ieri mattina, una ventina di famiglie e aziende agricole del paese sono senza elettricità. A causare il blackout è stato un cavo tranciato in cascina Lanzanova, che passa nella proprietà di privati cittadini recando un problema di sicurezza, lascia senza luce i residenti e proprietari di aziende di cascina Lanzanova, cascina Grigna, cascina Scotti, Cascina Pollini.
"Abbiamo allertato sindaco e vicesindaco, i carabinieri di Treviglio e Vigili del fuoco per sollecitare anche da parte loro un intervento al gestore della rete dopo che abbiamo inviato diverse segnalazioni a "E-Distribuzione" - ha spiegato Domenico Barreca - Ma la situazione a distanza di 24 ore è che non si è visto nessun intervento. Ci son persone disabili e che hanno necessità di tenere farmaci in frigorifero, ma ormai questi elettrodomestici hanno quasi terminato il limite di autonomia senza corrente; tenendo conto avendo i pozzi, nessuno ha l'acqua in casa per l'assenza di corrente".
"Situazione vergognosa"
"È vergognoso che non ci sia una squadra di emergenza che, nonostante la situazione di allerta abbia interessato una vasta zona, sia in grado di intervenire in tempi rapidi - ha aggiunto - Forse il taglio di personale potrebbe essere uno dei motivi per i quali oggi un pronto intervento non sia così 'pronto'? La scusa dei molteplici danni al territorio può valere per lasciare famiglie, aziende e invalidi senza corrente e acqua per tutto questo tempo?"



