ZW Jackson, cresciuto a Caravaggio, ha dato vita a un progetto che ha superato i confini del videogioco per diventare una realtà concreta nel mondo del calcio dilettantistico. Da anni famoso come content creator nel mondo di FIFA, con oltre un milione di iscritti sul canale Youtube attivo dal 2015, Pellegrino ha trasformato un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi in una nuova, ambiziosa avventura: la presidenza di Zeta Milano, il primo social team calcistico.
Quello che era nato come una passione per il calcio virtuale si è evoluto in un vero e proprio club, con l’obiettivo di unire sport, intrattenimento e contenuti digitali. La passione per FIFA, che lo ha reso celebre tra i gamer, è diventata la base per costruire un club che si distingue anche per la sua presenza digitale, con contenuti, video e aggiornamenti costanti sui social. L'obiettivo è estendere il progetto in altre città italiane, con Zeta Napoli già lanciata, e a livello internazionale.
Il "Festival Illùminati"
Sarà ospite della terza serata del Festival Illùminati, nato dai tavoli di lavoro che nei mesi scorsi hanno coinvolto molti giovani caravaggini. Le prime due serate hanno visto ospiti tre volti noti del panorama della divulgazione web: Adrian Fartade, divulgatore scientifico e youtuber che si occupa soprattutto di astronomia e astronautica e Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico divulgatore in programmi Rai in un'intervista doppia con Gioele Sasso, divulgatore storico, che aveva già tenuto conferenze a Caravaggio negli anni passati.
Foto 1 di 4
Foto 2 di 4
Foto 3 di 4
Foto 4 di 4
Scelte che sono piaciute al pubblico che ha premiato questa prima edizione con circa 400 presenze nelle prime due serate.
"Chiudiamo questa prima edizione del Festival quasi in casa, con un caravaggino che rappresenta lo spirito che vogliamo trasmettere: il costruire successo e soddisfazione nella vita a partire dalle proprie passioni - ha commentato l'assessore alla Cultura Juri Cattelani - Di questo ZW Jackson è un ottimo esempio. Siamo molto soddisfatti anche della riuscita delle prime due date, estremamente interessanti e coinvolgenti, ed è passata forte e chiara la passione che ciascuno di loro ha provato a trasmettere ai giovani in platea. I nostri ospiti partecipano spesso ad eventi nei quali è necessario pagare un biglietto, nel nostro caso la partecipazione è sempre gratuita perché chiunque possa prendere parte alle serate indipendentemente dalle proprie possibilità economiche".
L'assessore Juri Cattelani
Appuntamento a San Bernardino
L'appuntamento è, quindi, per domenica 6 luglio al Centro Civico di San Bernardino a Caravaggio, alle 20.45. La serata è ad accesso libero fino ad esaurimento posti, ed è pensata all'interno del progetto "B-Young" per mostrare ai ragazzi ed alle ragazze del territorio carriere digitali e alternative per bocca di grandi personaggi a loro noti.