Memoria

Anche Boltiere avrà un monumento per ricordare i carabinieri caduti

Ad occuparsene sarà l’Associazione nazionale carabinieri di Osio Sotto che ha avanzato la richiesta di poter realizzare un monumento nel parco di via Enrico Toti.

Anche Boltiere avrà un monumento per ricordare i carabinieri caduti
Pubblicato:

Anche Boltiere avrà il suo monumento per ricordare il sacrificio dei carabinieri caduti. Ad occuparsene sarà l’Associazione nazionale carabinieri in congedo di Osio Sotto che a marzo, in occasione del rinnovo della convenzione attiva da anni con il Comune di Boltiere, aveva avanzato la formale richiesta di poter realizzare un monumento celebrativo nel parco comunale di via Enrico Toti.

Un monumento per i carabinieri

Una richiesta che il sindaco Osvaldo Palazzini aveva accolto con favore e che è stata ufficialmente accettata con la delibera di Giunta che impegna l’Amministrazione a recuperare, a sue spese, la fontana in stato di disuso ormai da anni per accogliere il blocco in pietra che ospiterà la scritta "Ai carabinieri caduti".

"L’obiettivo del nostro gruppo, che conta 123 iscritti, è quello di mantenere vivo nella popolazione il concetto di servizio per la patria", si legge nella comunicazione a firma del presidente Francesco Merlini che intende chiudere il cerchio inaugurando l’ultimo monumento nei cinque Comuni seguiti dall’associazione. Nel 2014 era stata la volta di Ciserano, l’anno prima di Levate e prima ancora Osio Sopra (2012) e Osio Sotto nell’ormai lontano 1995. Per il Comune sarà anche l’occasione per rimettere mano al parco restituendolo alla cittadinanza come spazio di aggregazione. L’area verrà, quindi, concessa in comodato d’uso per 30 anni all’Anc che dovrà occuparsi della sua manutenzione e di eventuali danni causati da atti vandalici.