Cultura

La BryOrchestra di Musica per Passione lancia il sogno di una "Casa della musica"

Venerdì, dal palco del Tnt è stato lanciato l'appello al Comune e ai privati per sostenere l'iniziativa del gruppo musicale che raduna moltissimi giovani

La BryOrchestra di Musica per Passione lancia il sogno di una "Casa della musica"
Pubblicato:

di Maria Nicoletta Sudati

Un concerto strepitoso quello che il 27 giugno ha infiammato il Tnt di Treviglio: sul palco la BryOrchestra di Musica Per Passione per la rassegna “Estate Trevigliese 2025”. Ma ancor più grande è il sogno che venerdì hanno voluto condividere con il pubblico: quello di veder nascere una "Casa della musica" e per farlo hanno lanciato anche una raccolta fondi.

La BryOrchestra al Tnt

Dopo i successi dei concerti promossi dall'Ufficio Cultura del Comune di Treviglio in piazza Santuario e in piazza Setti, venerdì è toccato al Tnt che ha visto una grande affluenza di pubblico, tantissimi i giovani. Ma che cosa differenzia Musica per Passione da altre iniziative altrettanto apprezzate? L’orchestra di MPP, con i suoi 85 elementi di ragazze e ragazze tra i 14 e i 25 anni, nella provincia di Bergamo è di certo l’unica formazione musicale giovanile stabile ormai da più di 10 anni. Si tratta di ragazzi e ragazze che tutto l’anno studiano musica d’insieme, d’ensemble e strumento individuale, si esibiscono in concerti nel territorio, nella provincia e fuori regione: in Piemonte a Dogliani dove si svolge il Festival della TV, a Roma per Papa Francesco, in S. Maria Maggiore in Città Alta per Bergamo-Brescia Siamo Capitali della Cultura Italiana. Ogni estate, questi giovani partono per un Campus di studi musicali in Alto Adige, nella zona delle Settimane Musicali di Mahler, organizzato da MPP che programma sempre un concerto per la cittadinanza e i turisti.

La direzione del maestro Daniele Guerra

Questa orchestra ha un ampio repertorio classico, moderno e contemporaneo con la guida di maestri laureati al Conservatorio. Tra essi c’è il giovanissimo Daniele Guerra che ha una laurea in pianoforte e ora si sta dedicando allo studio di Direzione d’orchestra.
La BryOrchestra è diventata luogo di socializzazione, di impegno, costruzione di relazioni di convivenza civile, centro culturale in cui si apprende la bellezza della musica ma anche la capacità di restituire alla società ciò che si apprende.
Molte le notizie clamorose di giovani la cui fragilità, smoderatezza, incapacità di gestire le emozioni portano a gesti che sfociano in aggressività individuali verso sé stessi o di gruppo verso gli altri. L’ambiente sociale della BryOrchestra, invece, sostiene e indirizza i giovani a riconoscere i propri bisogni e le proprie difficoltà, a orientarsi positivamente verso gli altri, a credere che la società possa migliorarsi in una prospettiva di speranza. Questo grazie ai maestri di musica che sono anche maestri di vita, a un Direttivo che continua la strada avviata dalla compiante Brigitta Simone che ha fondato l’Associazione, ai genitori e familiari che praticano azioni di volontariato a supporto delle iniziative programmate.

Il sogno di una "Casa della musica"

Nella serata del concerto, Musica per Passione, che ora non ha una sede propria, ha rivelato di avere un sogno: creare una “Casa della musica”, un piccolo cenacolo culturale per i giovani e la città e di confidare nel sostegno dell’Amministrazione comunale, presente alla serata con l’assessore alle Politiche giovanili Valentina Tugnoli che ha dato rassicurazioni in merito.

Per cercare sostenitori del proprio progetto, Musica per Passione ha anche lanciato una raccolta fondi a cui si accede tramite un QR presente sul sito dell’associazione, contando sulla collaborazione di aziende, imprenditori, singoli cittadini amanti della musica e fiduciosi verso i giovani. Assente, perché invitato a presenziare all’evento dei Cori parrocchiali nel Santuario della Madonna delle Lacrime, il parroco don Norberto Donghi, che a settembre lascerà Treviglio, che ha però inviato i suoi calorosi saluti alla bella realtà dell’orchestra e alle famiglie dei giovani.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali