Nuova vita per una delle strade centrali della Città di Romano dopo l’intervento di riqualificazione.
Un intervento atteso e strategico
Via Mameli cambia volto e lo fa puntando su funzionalità, sicurezza e vivibilità. L’amministrazione comunale di Romano ha portato a termine un importante intervento di riqualificazione che ha restituito centralità e dignità a una delle arterie urbane più frequentate. Il progetto, fortemente voluto dal sindaco Gianfranco Gafforelli, ha riguardato la creazione di nuovi parcheggi, la realizzazione di una pista ciclopedonale e l’ampliamento del marciapiede esistente. Un restyling completo che non ha solo migliorato l’estetica della via, ma anche la sua fruibilità quotidiana per cittadini, commercianti e pedoni.
Sicurezza e accessibilità al centro
Uno dei nodi principali affrontati è stato quello della sicurezza stradale, in particolare all’uscita di via Gaetano Donizetti. Qui, lo spartitraffico preesistente rappresentava un ostacolo per i pedoni, rendendo l’attraversamento complesso e poco agevole. Il ridimensionamento dell’isola centrale ha permesso di creare un passaggio pedonale unico, più largo e sicuro, eliminando le barriere architettoniche e semplificando il transito. I lavori sono proseguiti con la completa riasfaltatura della zona, rotatoria compresa, e la posa della nuova segnaletica orizzontale. Una trasformazione concreta che risponde alle esigenze di una mobilità più ordinata e protetta.
Più servizi, più commercio
Un altro tassello importante dell’intervento ha riguardato la sosta: dopo una fase di sperimentazione, è stata introdotta la sosta a disco orario di 60 minuti. Una scelta strategica per incentivare la rotazione delle auto e sostenere il tessuto commerciale della zona, garantendo maggiore accessibilità ai negozi e ai servizi presenti lungo la via. Il tutto con un investimento contenuto ma mirato: circa 50 mila euro. Via Mameli oggi è più accogliente, più funzionale e più viva. Un esempio virtuoso di come riqualificare uno spazio urbano possa generare benefici diffusi per l’intera comunità, come sottolineato dallo stesso sindaco Gianfranco Gafforelli.
“Per migliorare la sicurezza e per sostenere concretamente il commercio locale”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)