Politica

Terremoto nella Lega, la sezione si dimezza

Gli storici militanti Monica Mazzoleni, Mario Seghezzi, Simone Merisio, Alessandro Colombani e Alessandro Galli entrano in Patto per il Nord

Terremoto nella Lega, la sezione si dimezza
Pubblicato:

La sezione della Lega di Martinengo si dimezza, dimissioni in blocco dell'ex consigliera regionale Monica Mazzoleni, dell'ex sindaco Mario Seghezzi, dell’ex segretario di sezione ed ex assessore Simone Merisio e degli ex assessori Alessandro Colombani e Alessandro Galli.

Terremoto nella Lega

L'addio in massa alla Lega è una scossa, meglio un terremoto, per la sezione martinenghese. La decisione dei cinque militanti storici di fatto dimezza la sezione locale del partito. Il distacco era già parso evidente quando nel novembre 2004 l'associazione Patto per il Nord era sbarcato nella Bassa, a Urgnano: alla serata infatti erano presenti sia Seghezzi e che Mazzoleni (nella foto).

Attriti insanabili

"Gli attriti erano iniziati già durante la campagna elettorale, quando il gruppo è stato completamente abbandonato dalla struttura provinciale, con la segreteria che ha disertato momenti cruciali - fanno sapere i dimissionari in una nota stampa - Il segretario provinciale Fabrizio Sala, in particolare, non si è nemmeno presentato alla presentazione della lista, nonostante i tentativi di segnalargli la presenza, nella nostra città, di una lista civica anomala, che univa esponenti del Partito Democratico e di Fratelli d’Italia, segnando una frattura ormai insanabile".

Poi l'accusa di tradimento dei valori del Carroccio.

"La Salvini Premier ha tradito tutti gli ideali per cui la Lega era nata: ha abbandonato i territori, è diventata un partito centralista e si è spostata pericolosamente a destra - ha dichiarato Mazzoleni - L’ingresso di Roberto Vannacci e, da ultimo, di Alessandra Mussolini, confermano che oggi è solo un’accozzaglia politica".

"Non sono mancati, tuttavia, segnali di vicinanza da parte di alcuni esponenti storici del partito locale -  si continua nella nota - Ciò che ha colpito maggiormente i membri della sezione però, è stata la completa assenza di proposte per il rinnovo del tesseramento alla Salvini Premier. A peggiorare la situazione, la comunicazione – arrivata per vie informali – che chiunque aderisse all’associazione Patto per il Nord sarebbe stato automaticamente escluso dal partito".

Il gruppo ha annunciato quindi l’adesione priprio a Patto per il Nord, il movimento guidato da Paolo Grimoldi, ex parlamentare e attuale segretario federale dell’associazione. Mazzoleni, che ne è ora la segretaria provinciale per Bergamo, sottolinea: "Finalmente si torna a parlare di Nord e di territori, quegli stessi territori che Matteo Salvini ha abbandonato, circondato solo da yes man".

"Con questa scelta Martinengo si unisce al crescente numero di amministratori e militanti storici che stanno lasciando la Lega - si conclude nel comunicato - per costruire un nuovo percorso politico coerente con i valori originari del federalismo e della rappresentanza territoriale".

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *