"I ringraziamenti più sinceri vanno ai cittadini che sono andati a votare. In qualità di capolista di 'Canonica civica" non posso che esprimere un ringraziamento particolare a tutti coloro che ci hanno accordato la loro preferenza. Con rammarico abbiamo appreso che il primo partito nazionale è purtroppo l'astensionismo, che ha certificato il disinteresse degli italiani per la vita pubblica. Questo non toglie che siamo stati eletti e adesso avremo l'onore e l'onere di governare il nostro paese al meglio delle nostre qualità".

Soddisfatto il neo eletto sindaco Paolo Arcari che può festeggiare una netta vitt0ria sulla sua avversaria, Clara Previtali. Resta una nota amara, quella dell'astensionismo che ha colpito in tutta Italia.
Ora, invece, bisogna pensare al paese e alle sfide che saranno subito da affrontare.
"Il bilancio? Io ho avuto modo di dare un'occhiata al consuntivo, ma mi sembra prematuro dare un giudizio su numeri che, a prima vista, appaiono confortanti, ma che necessitano di essere studiati e approfonditi vista la presenza di 42 allegati al documento. La nostra intenzione è quella di comporre all'inizio la squadra, che sarà fatta anche di dipendenti competenti, per andare a fondo di queste questioni e affrontarle nella maniera più corretta".
"Nei primi giorni di lavoro ci saranno gli adempimenti di rito. Dopodiché, come prima scadenza, abbiamo il Comune che dal 30 giugno resterà senza segretario comunale perché scade la convenzione. Io ho già preso un po' di contatti in tal senso per portarmi avanti ed evitare un buco in una posizione che considero fondamentale nel Comune".
E la Giunta?
"Ce l'ho già in testa, ma non la comunico ancora perché ritengo che sia professionalmente corretto che il Consiglio comunale riceva per primo questa comunicazione durante la prima seduta".