Nel weekend Raduno dei Fanti di Palosco e Marinai di montagna
Tante le iniziative in programma per una due giorni intensa

A Palosco nel fine settimana si prepara il "Raduno dei Fanti di Palosco e Marinai di montagna della delegazione Lombardia N/E.
Raduno da non perdere
La presentazione della due giorni di celebrazioni previste per il 24 e il 25 maggio, si è tenuta mercoledì 14 maggio a Palazzo Pirelli, sede della Regione. È organizzata dai Fanti di Palosco e dai Marinai di montagna della delegazione Lombardia N/E, in collaborazione con le varie associazioni d’arma, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia, della Provincia di Bergamo e del Comune di Palosco.
"Sabato 24 si potranno visitare in piazza Castello a Palosco i pullman tematici della Marina Militare e dell’Aeronautica ed in serata si terranno in piazza Manzoni il concerto della Fanfara dei bersaglieri di Palazzolo sull’Oglio e, a seguire, l’esibizione musicale del gruppo 'Tera de Baghecc' - ha spiegato il consigliere regionale Giovanni Malanchini, che è anche presidente della commissione speciale 'Autonomia e riordino delle autonomie locali di Regione Lombardia'. Nella mattinata di domenica vi sarà poi la sfilata dei reparti e successivamente verranno resi gli onori ai caduti dai reparti schierati".
Poi ha aggiunto un ringraziamento.
"Presentare questa iniziativa a Palazzo Pirelli, che è la “Casa dei Lombardi”, vuole essere un segno tangibile di attenzione e di gratitudine - ha rimarcato - al giorno d’oggi, non tutti purtroppo sembrano ricordare che chi indossa o ha indossato una divisa con onore promuove da sempre valori quali l’impegno quotidiano, lo spirito di sacrificio e l’attaccamento alla propria gente. Esprimo a tutti loro, al sindaco Mario Mazza e all'Amministrazione comunale di Palosco i miei più sinceri ringraziamenti. Iniziative come questa, infatti, profondamente radicate sul territorio, costituiscono un doveroso atto di riconoscenza ed un prezioso esempio per le nuove generazioni".
Il programma
Sabato 24, dalle 9: possibilità di visitare i pullman tematici della Marina Militare e dell'Aeronautica Militare in piazza Castello; dalle 20 alle 24 carosello e concerto finale della Fanfara dei bersaglieri di Palazzolo sull’Oglio in piazza Manzoni e, in chiusura, rappresentazione musicale a cura del Gruppo "Tera de Baghecc".
Domenica 25, alle 8 ammassamento e posizionamento dei reparti al Parco dei Marinai; alle 8.30 ricevimento autorità; alle 9 Alza Bandiera; alle 9.15 sfilata lungo le vie del centro; alle 10.30 schieramento reparti in piazza Castello per gli onori ai Caduti; alle 11.15 messa in piazza Castello celebrata dal cappellano militare, Maggiore don Michele Loda; alle 12 discorsi delle autorità.