Cronaca

Orti urbani di via Gavazzeni: da isola felice a terra di nessuno

L’area verde versa oggi in condizioni di degrado e abbandono

Orti urbani di via Gavazzeni: da isola felice a terra di nessuno
Pubblicato:

L’area degli orti urbani a Romano, versa oggi in condizioni di degrado e e abbandono, un quadro sconfortante, soprattutto per chi in questi spazi verdi aveva intravisto la possibilità di una rinascita sociale e ambientale.

L'area verde

Basta varcare l’ingresso dalla piazzetta su via Maggioni per rendersi conto dello stato in cui versa il parchetto giochi: invaso da una vegetazione fitta e incolta, è ormai inutilizzabile da famiglie e bambini. Poco più avanti, un panettone di cemento ribaltato sul selciato rappresenta un pericolo concreto per chi attraversa la pista ciclo pedonale, pensata per passeggiate, bici e corsette leggere. Quel blocco doveva impedire il transito dei motorini, ma ora giace abbandonato, diventando esso stesso un rischio. Ancora più grave è la situazione delle barriere protettive: installate per difendere i passanti dai canali irrigui interrati che costeggiano il tracciato, oggi sono divelte, spezzate e gettate nei canali. Nessuno interviene. E mentre la vegetazione si mangia il percorso, la sicurezza dei cittadini viene messa a rischio ogni giorno.

Abbandono e degrado

Il cuore del progetto, però, erano gli orti urbani, avviati nel 2018 come simbolo di condivisione e sostenibilità. Oggi, di quel sogno restano appezzamenti incolti, recinzioni divelte, attrezzi arrugginiti. Una gestione pubblica lasciata allo sbando, senza controlli né manutenzione, in un’area che dovrebbe invece stimolare coesione e benessere ,anche per chi, come molti sportivi o amanti della natura, frequenta questi spazi per allenarsi o rilassarsi. Una situazione tanto più paradossale se si considera che l’attuale Amministrazione, fin dalla campagna elettorale, aveva promesso attenzione al decoro urbano. Non bastano un assessorato dedicato e la presenza di un consigliere, seppur formalmente di minoranza ma "abbracciato" alla maggioranza al Governo, delegato alla manutenzione del patrimonio urbano, Mario Suardi, che pur avendo sostenuto la maggioranza del sindaco Gianfranco Gafforelli al ballottaggio, sembra oggi impotente di fronte al lento disfacimento di un bene comune.

Le critiche dei consiglieri

"Stupisce e amareggia vedere in che stato sono i nostri orti urbani. - ha detto Paola Suardi, capogruppo civica - Un’iniziativa comunale varata qualche anno fa che, evidentemente, non è all’attenzione dell’attuale amministrazione. Invasi dalle erbacce e soffocati dall’incuria quando, molto probabilmente, ci sono diverse persone che un lotto lo gestirebbero pure volentieri.E se quei lotti fossero invece già stati assegnati a qualcuno e si trovano in quello stato, allora è tutto ancor più grave perché significa che non c’è controllo! Sappiamo, infatti, che esiste un regolamento che sancisce chiaramente le responsabilità e la cura che occorre per mantenere la gestione del proprio appezzamento di orto urbano. Evidentemente nessuno si sta nemmeno preoccupando dell’applicazione del regolamento e la situazione attuale è davvero deludente. Da una delibera di qualche tempo fa si apprende la partecipazione ad un bando per l’ampliamento degli orti con ben 14 lotti in più: ma ha senso investire dei soldi per ampliare l’offerta ai cittadini se poi non se ne garantisce il buon uso e se questo è lo stato in cui si trova attualmente? Veniamo sempre tacciati dall’attuale amministrazione per quelli dei “grandi sogni” mentre loro si preoccupano dell’ordinario. Forse è meglio che inizino a farlo seriamente sul territorio considerato che tutte le loro intenzioni e risorse vanno in quella direzione".

8dd8ff39-cdd9-41e7-a89f-0b82578ff4de
Foto 1 di 5
129cccda-15d9-4e0d-83d9-7c4efa1bec76
Foto 2 di 5
0243fb1b-8bb2-4d5a-ab63-7b3d950d41ca
Foto 3 di 5
127125ed-d3df-4f35-af95-3d189dc6d18b
Foto 4 di 5
ebb1ef48-487f-464a-9d5b-9a258a4b247d
Foto 5 di 5
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali