SolidarRock 2025: musica, solidarietà e impegno sociale al via dal 28 maggio a Cassano d’Adda
L’evento si svolgerà nell’area del campo sportivo di via Valentino Mazzola. Spettacoli dalle 21, ingresso gratuito

Torna dal 28 maggio all’8 giugno SolidarRock, il festival gratuito di Cassano d’Adda, giunto alla sua 23esima edizione. Dodici giorni all’insegna di musica, buon cibo, artigianato locale e solidarietà, grazie all’organizzazione dell’associazione S’Apre ODV, nata nel 2002 per promuovere cooperazione e lotta all’emarginazione sociale in Italia e nel mondo.
Tutto pronto per il SolidarRock
L’evento si svolgerà nell’area del campo sportivo di via Valentino Mazzola. Oltre 100 volontari, per la maggior parte under 30, gestiranno ogni aspetto logistico del festival che ogni anno attira migliaia di persone da Lombardia, Piemonte ad Emilia-Romagna.
L’ingresso è gratuito e gli incassi della ristorazione andranno a finanziare progetti di S’Apre ODV, attivi in Romania (Curtea Culorilor, microfattoria sociale al femminile), in india (in collaborazione con MTSSO per l’educazione e la salute dei più fragili), e sul territorio locale con SolidarMarket, il “supermercato della solidarietà” che nel 2024 ha garantito oltre 8.000 ore di supporto grazie all’impegno di 60 volontari.
Al centro sempre la musica
Ogni sera, dalle 21, il palco ospiterà una line-up internazionale che include band da Messico, Cina, USA e Italia: tra gli artisti più attesi, Joliette, Fazi, Coilguns, Junius, Dj Gruff, The Peawees e tanti altri. Spazio anche ai giovani talenti locali e ai generi più diversi, dai rock al reggae, dal punk all’hip hop.
Non mancheranno i progetti collaterali; SolidarCucina, con piatti italiani ed etnici (anche vegani e vegetariani), la birreria equosolidale, gli espositori di artigianato e le iniziative per l’integrazione culturale con il progetto SolidarIntegrazione, il 2 giugno sarà invece la giornata di SolidarBimbi, dedicata ai più piccoli.
SolidarRock non è solo festival musicale: è un’esperienza collettiva che unisce comunità, volontariato e cultura, confermandosi come un appuntamento imprescindibile nel panorama sociale e culturale Programma completo su www.solidarrock.it.