Ritorna anche per il 2025 “Parco Vivo”, la rassegna promossa dal Parco delle Orobie bergamasche che ogni anno coinvolge grandi e piccini in un viaggio alla scoperta del territorio, delle sue bellezze naturali e delle tradizioni locali. Un appuntamento ormai atteso e consolidato, che unisce escursioni, attività culturali, degustazioni di prodotti tipici e momenti di riflessione, pensati per tutti gli amanti della montagna e delle sue ricchezze ambientali.
“Parco Vivo”: escursioni e gusto
Il calendario di eventi si apre domenica 25 maggio a Cusio con l’evento inaugurale “Da dove viene la polenta? L’arrivo del mais”, una conferenza antropologica dedicata a uno dei piatti simbolo della cucina bergamasca. L’incontro si svolgerà nell’antico mulino di Cusio, un luogo suggestivo dove ingranaggi e macine tornano in funzione grazie alla forza dell’acqua, rievocando l’antica arte della molitura. A seguire, sarà possibile degustare un piatto di polenta e formaggio, per un’esperienza che unisce sapere e sapore.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






L’estate continua con “Pagine Verdi”
L’estate proseguirà con la 15esima edizione della rassegna “Pagine Verdi: cultura, colture e natura nel Parco”, promossa dalla biblioteca di Piazza Brembana. Nei mesi di luglio e agosto, l’alta valle ospiterà incontri con autori e naturalisti, mostre fotografiche, eventi musicali e momenti di degustazione dei sapori locali, offrendo un perfetto equilibrio tra cultura e natura (programma completo disponibile su www.pagine-verdi.info).
Il calendario completo di “Parco Vivo 2025”, con tutte le informazioni e modalità di iscrizione, è consultabile sul sito ufficiale del Parco delle Orobie bergamasche: www.parcorobie.it. Un’occasione unica per riscoprire il legame tra uomo, territorio e tradizione.