Cicloturismo, emozioni e sostenibilità: a Covo si pedala verso il futuro
Venerdì l'incontro nella sala consiliare con Paolo Aresi e Fabio Fusari: racconti di viaggio, libertà e ragazzi premiati per il “Bike to School”.

Venerdì l'incontro nella sala consiliare con Paolo Aresi e Fabio Fusari: racconti di viaggio, libertà e ragazzi premiati per il “Bike to School”.
Viaggi in bicicletta tra emozioni e libertà
Venerdì sera, 16 maggio 2025, nella sala consiliare del Comune di Covo, si è tenuto un evento dedicato al cicloturismo, organizzato in collaborazione con A.Ri.Bi – Associazione per il Rilancio della Bicicletta. Un pubblico attento ha seguito i racconti coinvolgenti dei due ospiti d’eccezione: Paolo Aresi, giornalista e scrittore, e Fabio Fusari, ciclo viaggiatore. Entrambi hanno condiviso le loro esperienze in giro per il mondo, accomunate da una filosofia semplice ma potente: la bici come strumento per superare le paure, esplorare i limiti personali e vivere una vita più autentica. Moderatore della serata è stato Paolo Miniero, consigliere A.Ri.Bi., che ha guidato con sensibilità il dialogo tra i relatori e il pubblico.
Giovani ciclisti premiati, esempio di sostenibilità
Uno dei momenti più toccanti della serata è stato il riconoscimento consegnato ad alcuni ragazzi di Covo che ogni giorno, per raggiungere le scuole superiori nei paesi limitrofi, scelgono di usare la bicicletta. Il progetto “Bike to School” è stato celebrato come esempio virtuoso di sostenibilità e impegno civico, dimostrando che anche i più giovani possono contribuire a un cambiamento concreto nelle abitudini quotidiane. In un periodo in cui l’Italia riscopre il fascino della bicicletta anche grazie al Giro d’Italia, iniziative come questa sottolineano l’importanza di vivere il territorio in modo consapevole, ecologico e attivo.
L’impegno del Comune per la mobilità
A concludere la serata, l’intervento del vicesindaco di Covo, Giovanni Ceribelli, che ha ribadito l’attenzione dell’amministrazione comunale verso la mobilità sostenibile.
"In questi anni – ha detto – abbiamo promosso progetti viabilistici, attività nelle scuole e iniziative rivolte a tutta la cittadinanza per incentivare l’uso della bicicletta. Un impegno concreto che si traduce in percorsi ciclabili, eventi formativi e collaborazione con le associazioni, per costruire una comunità più attenta all’ambiente e al benessere collettivo. A Covo, pedalare non è solo un gesto sportivo, ma una scelta di vita".