Il "Cinema sotto le stelle" riparte grazie a Comune e Diocesi
L’Amministrazione comunale ha assegnato un contributo straordinario

Il "Cinema sotto le Stelle" riparte grazie al contributo dell’Amministrazione comunale di Cologno. A dare la notizia sono stati nuovamente i responsabili dell’organizzazione, dopo aver annunciato la sospensione qualche tempo fa.
"Cari spettatrici e spettatori - si legge in un post sui social - in seguito all’annuncio della chiusura temporanea della nostra arena estiva a causa delle difficoltà economiche che gravavano sulla nostra parrocchia, siamo lieti di comunicare che l’Amministrazione comunale e il Servizio Assistenza Sale della Diocesi di Bergamo si sono interessati e resi disponibili a un contributo straordinario che ci consentirà di portare avanti l’esperienza anche quest’anno. Un ringraziamento particolare agli assessori Daniele Pezzoli e Lara Maccarini per l’attenzione e la disponibilità dimostrate nei confronti di questa iniziativa. Il grazie va anche a tutto lo staff per il lavoro che ha consentito la ripresa dell’esperienza. Comunicheremo il prima possibile la programmazione di questa estate".
Contattato, uno dei ragazzi, Marco Morabito, ha spiegato meglio come è stato risolto l’inghippo.
"La soluzione a cui siamo arrivati dopo aver ragionato insieme a Comune e Diocesi è un contributo straordinario da parte dell’Amministrazione comunale per permetterci di tamponare la situazione economica: il problema più grande era la mancanza del proiettore che si è rotto qualche anno fa e che negli ultimi tre anni abbiamo dovuto noleggiare. Adesso siamo in grado di comprare un proiettore usato e togliere una voce di spesa fissa ogni anno".
E gli spettatori ringraziano.
L'assessore: "Contributo straordinario e convenzione"
"Ad inizio aprile abbiamo appreso che il "Cinema sotto le Stelle" proposto dall’oratorio avrebbe chiuso a causa delle difficoltà economiche della Parrocchia - ha raccontato Pezzoli - Qualche giorno dopo sono stato contattato da alcuni dei ragazzi che gestivano la parte tecnica del cinema e con loro mi sono confrontato per capire se c’era qualche spiraglio per poter fare in modo che questa bellissima esperienza non terminasse. In seguito a questo primo confronto, con Maccarini abbiamo incontrato successivamente anche don Lorenzo Bellini e gli abbiamo proposto la nostra idea di collaborazione: un contributo straordinario, non fine a se stesso ma che sarà inserito in una convenzione di ampio respiro che permetterà di valorizzare ancora di più le competenze e l’affiatamento del gruppo di ragazzi volontari che da anni gestisce con ottimi risultati l’arena estiva".
Idea che è piaciuta.
"Accolta positivamente la nostra proposta, ci siamo proposti per presentarla lunedì della scorsa settimana, insieme ai ragazzi, anche al Consiglio parrocchiale per gli Affari economici - ha continuato Pezzoli - così da 'metterci la faccia' e prenderci l’impegno di trovare le risorse e predisporre la convenzione. Ci sembrava doveroso farlo, soprattutto per non disperdere le competenze e l’impegno di quei ragazzi che fino ad oggi hanno tenuto in piedi un fiore all’occhiello delle proposte estive non solo comunali, ma anche dei paesi a noi vicini. Il vero ringraziamento va a loro per averci creduto e per averci coinvolto".