Cantiere in ritardo e incompleto, il Comune chiede la restituzione di 142mila euro
Il cantiere della Secondaria è terminato con grande ritardo e alcune opere mancanti, per questo il Comune ne ha trattenuto la fidejussione.

Riqualificazione della Secondaria di Primo Grado: risolto il contratto con l’impresa, attualmente in fallimento, e incamerata la fidejussione da 78mila euro. Più difficile, invece, per l’ente riottenere i 142mila euro di opere pagate ma non eseguite.
Un'odissea per ristrutturare le scuole
A spiegare l’ennesimo sviluppo di una vicenda che ha tenuto in stallo il Comune di Brignano Gera d'Adda per molti mesi è l’assessore ai Lavori Pubblici nonché vicesindaco Stefano Biffi, che ha chiarito come già dallo scorso anno il contratto con l’impresa che si era aggiudicata e aveva portato a termine – con grande ritardo – la ristrutturazione completa delle scuole medie fosse stato rescisso.

"La risoluzione del contratto era stata fatta già nel giugno 2024, avviata dalla precedente Amministrazione – ha spiegato Biffi – Nei giorni scorsi, invece, si è proceduto con il riscatto della fidejussione da 78mila euro che l’impresa aveva versato al Comune nel momento dell’appalto".
Una somma che, viste le penali previste in caso di ritardo nella consegna dell’immobile, il Comune tratterrà, ma che non basterà comunque a ripianare le "perdite" di un cantiere protrattosi troppo oltre i tempi previsti.
"Tutto ciò che riguarda i rapporti con l’impresa è attualmente in mano ai legali del Comune: è in corso una procedura fallimentare, per cui sarà il curatore competente a decretare come muoversi. Certo è che il Comune vanta sulla ditta un credito di 143mila euro per migliorie dell’opera già pagate ma, di fatto, non realizzate"
ha spiegato ancora Biffi, che dovrà però fare i conti con la procedura di fallimento e un rischio piuttosto alto che la somma non venga restituita alle casse comunali.
Intanto via libera all'acconto da 100mila euro per il nuovo nido

Intanto, sempre in materia di lavori pubblici, sempre nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha deliberato un primo acconto all’impresa realizzatrice del nuovo asilo nido, cui sono stati versati poco più di 98mila euro per la prima fase dei lavori. Nella speranza che quest’opera porti con sé meno imprevisti e problemi per il bilancio comunale.