Associazioni

Il Gruppo Camminatori Verdellino rinnova il direttivo: alla guida confermato Elio Cinquarla

Il Gruppo, costituitosi in associazione di volontariato nel gennaio 2022 conta ora trentacinque soci e tante iniziative per il territorio

Il Gruppo Camminatori Verdellino rinnova il direttivo: alla guida confermato Elio Cinquarla
Pubblicato:

Il Gruppo Camminatori Verdellino rinnova il suo direttivo: confermato alla guida il presidente Elio Cinquarla.

Il nuovo direttivo

Al suo fianco per coordinare il Gruppo, costituitosi in associazione di volontariato nel gennaio 2022 che conta ora trentacinque soci, sono stati confermati anche Angelo Lodetti come vicepresidente e Antonio Arrigoni con l’incarico di tesoriere. A comporre il direttivo poi anche Francesca Amadei alla segreteria e Marco Moro quale responsabile dell’organizzazione delle escursioni "impegnative" in ambiente montano che si svolgono solitamente il mercoledì, mentre il sabato vengono promosse le escursioni "alla portata di tutti".

Sempre in cammino

L’Associazione consolida, però, la sua presenza sul territorio anche con iniziative in ambito solidaristico e di volontariato sociale anche in collaborazione con gli Enti e le Istituzioni territoriali locali. Tra queste, ad esempio, l’impegno settimanale con i Gruppi di cammino, diffusi in tutta la provincia e promossi da Ats con l’obiettivo di promuovere e facilitare l’attività fisica, che si svolgono il venerdì mattina con partenza dal piazzale del cimitero.

"Recentemente abbiamo instaurato rapporti anche con altri Gruppi del territorio tra cui quello di Brembate Sotto per attuare collaborazioni e scambiarci esperienze - ha spiegato Antonio Arrigoni - oggi il gruppo conta una trentina di partecipanti tutti ben predisposti alla camminata e alla camminata ricreativa".

Impegno per il territorio

Ma l’impegno del Gruppo coinvolge ogni martedì anche il Centro Disabilità Diurna di Verdellino Zingonia e prosegue attraverso i Tavoli territoriali come il Tavolo di Comunità e il Tavolo di inclusione, "per confrontarsi con il sistema associativo territoriale e attuare iniziative condivise da sviluppare non solo nelle consuete camminate sul territorio, ma anche in momenti ricreativi", spiegano. Un impegno a cui la comunità sembra aver reagito con favore: alle tante iniziative si aggiungono la presenza periodica in oratorio con l’Iniziativa Cortile Aperto e le camminate ecologiche che, con la collaborazione dell’Assessorato all’ecologia e ambiente sta coinvolgendo anche gli studenti dell’Istituto comprensivo scolastico di Verdellino Zingonia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali