Salute

Weekend della prevenzione: Treviglio mette al centro la salute

Durante il fine settimana saranno presenti stand informativi e postazioni mediche gratuite, attive sabato dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 18, e domenica dalle 8.30 alle 12.

Weekend della prevenzione: Treviglio mette al centro la salute
Pubblicato:

Un weekend dedicato alla prevenzione: sabato 10 e domenica 11 maggio, Piazza Garibaldi, a Treviglio, si trasformerà in un presidio sanitario a cielo aperto con screening gratuiti, consulenze mediche e dimostrazioni salvavita per tutti i cittadini.

Weekend della prevenzione

L’iniziativa, promossa dalla sezione trevigliese della Croce Rossa Italiana, da Cuore e Vita ODV Treviglio, dal Lions Club Treviglio Host e dall’Asst Bergamo Ovest, che si svolgerà con il patrocinio del Comune di Treviglio, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, associazioni di volontariato e professionisti della sanità.

“La salute è un bene prezioso che richiede attenzione continua - dichiarano gli organizzatori - Solo attraverso la prevenzione è possibile ridurre l’incidenza di patologie croniche e migliorare la qualità della vita. Questo evento vuole essere un’occasione concreta per avvicinare i cittadini alla cultura della prevenzione e della consapevolezza sanitaria”.

Controlli gratuiti e consulenze specialistiche

Durante il fine settimana saranno presenti stand informativi e postazioni mediche gratuite, attive sabato dalle 8.30 alle 12 e dalle 15 alle 18, e domenica dalle 8.30 alle 12. Tra le iniziative sarà attivato un “percorso salute” con misurazione della pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, ECG e consulenza con un medico cardiologo nell'ambito della prevenzione cardiovascolare, ma anche sessioni dedicate con medici senologi e oncologi per imparare le tecniche corrette dell’autopalpazione al seno per prevenire i tumori femminili.

E ancora: controlli per l’osteoporosi con test di densitometria ossea (MOC) e screening del diabete con la presenza di un diabetologo per valutazioni e consigli personalizzati. Non mancherà la formazione al primo soccorso con istruttori qualificati che insegneranno ai cittadini le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco o ostruzione delle vie aeree.

Chi desidera sottoporsi agli esami del colesterolo e della glicemia dovrà presentarsi a digiuno nelle prime ore della mattina. Gli organizzatori ricordano inoltre di non interrompere eventuali terapie farmacologiche in corso.

Un investimento per il futuro

In un’epoca in cui stress, sedentarietà e cattive abitudini alimentari minacciano la salute di molti, iniziative come questa assumono un valore cruciale. La prevenzione, infatti, non è soltanto una scelta individuale, ma un vero investimento collettivo.
“Nosce te ipsum - Prendiamoci cura di noi stessi”, è il motto che accompagna l’evento: un invito a conoscere il proprio corpo, a prevenire anziché curare, a partecipare attivamente alla costruzione di una comunità più sana.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali