Rami e siepi privati intralciano la viabilità, il sindaco interviene con un'ordinanza
Attraverso un'ordinanza il primo cittadino Andrea Rota ha disposto potatura e manutenzione del verde privato che inficiava la viabilità.

Alberi e siepi invadono strade e marciapiedi, il sindaco di Bariano interviene con un’ordinanza per garantire ordine e sicurezza fuori dalle recinzioni delle abitazioni.
L'ordinanza sindacale
A porre un freno alla situazione è l’ordinanza firmata e pubblicata la settimana scorsa dal primo cittadino Andrea Rota, che ha dovuto prendere in mano la questione relativa a rami, foglie e siepi che strabordano dalle recinzioni private.

"Ai bordi della rete stradale pubblica insistono numerosi terreni e giardini privati con piante ad alto fusto e siepi i cui rami, le cui foglie e fronde protendono verso la sede stradale limitandone la fruizione da parte di tutti gli utenti, siano essi pedoni, ciclisti o automobilisti - si legge nel documento del sindaco - L’incuria e l’abbandono, oltre a fenomeni meteorici eccezionali, aumentano il rischio della caduta di rami e piante lungo le sedi stradali con conseguente pericolo di gravi danni a persone e cose oltre a disagi ed interruzioni del flusso veicolare".
Per questo, dunque, la necessità di un intervento, con l’ordine espresso a tutti i proprietari e conduttori di terreni e aree confinati con strade, marciapiedi, ciclabili ed aree pubbliche di provvedere entro e non oltre venti giorni alla messa in sicurezza di piante e rami che risultino pericolosi per la circolazione stradale, anche in previsione di eventi metereologici intensi, così da prevenire ed evitare ogni situazione di pericolo per la sicurezza e la circolazione di veicoli e pedoni. Oltre a ciò, è stata disposta la potatura regolare di siepi e piante che invadano e restringano la carreggiata stradale, i marciapiedi o le piste ciclabili o che limitino la visibilità e la leggibilità della segnaletica.