Controlli serrati nella Bassa Bergamasca: 29 interventi in una settimana
La Polizia locale intensifica le operazioni di prevenzione e sicurezza urbana. Identificate 143 persone, sequestrata droga e attivate espulsioni

Il Distretto di Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale con sede a Romano intensifica le operazioni di prevenzione e sicurezza urbana. Identificate 143 persone, sequestrata droga e attivate espulsioni.
Una presenza costante sul territorio
Il Distretto di Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale ha dato un nuovo impulso all’attività di controllo del territorio. Nell’ambito delle operazioni di prevenzione e sicurezza urbana, nella scorsa settimana sono stati effettuati 29 interventi in vari comuni della zona, con un focus particolare su aree sensibili e luoghi di aggregazione. Impegnate sul campo le pattuglie del NUPI (Pronto Intervento), del NAAEBA (Nucleo Antidegrado) e del NUI (Nucleo Informativo), in un’azione coordinata volta a garantire una presenza capillare e costante. L’obiettivo è chiaro: prevenire situazioni di degrado e garantire sicurezza ai cittadini.
I numeri dei controlli
Nel dettaglio, gli agenti hanno identificato 143 persone e controllato 48 veicoli, mentre sono stati effettuati 4 controlli alloggi (2 a Covo e 2 a Romano) per contrastare fenomeni di sovraffollamento e irregolarità abitative. Durante le operazioni, sono state eseguite perquisizioni personali e domiciliari, che hanno portato alla denuncia di 4 soggetti per vari reati tra cui occupazione abusiva di immobili, resistenza a pubblico ufficiale e violazioni delle norme sull’immigrazione. Due persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale, mentre tre proprietari di immobili sono stati sanzionati per un totale di tremila euro, per aver dato alloggio a cittadini extracomunitari senza aver effettuato la prevista comunicazione all’autorità.
Lotta alla droga e all’immigrazione irregolare
Sul fronte del contrasto allo spaccio, gli agenti hanno sequestrato 10 dosi di hashish pronte per la vendita, oltre a una dose di hashish e una di eroina destinate all’uso personale. Due cittadini stranieri, originari del Marocco e del Camerun, risultati irregolari sul territorio nazionale, sono stati destinatari di procedure di espulsione avviate in collaborazione con la Questura di Bergamo.
“L’attività di controllo è parte integrante di una strategia di prevenzione e presenza quotidiana sul territorio,” ha dichiarato il comandante della Locale Arcangelo Di Nardo, confermando che le operazioni proseguiranno con la stessa intensità nelle prossime settimane. Il sindaco Gianfranco Gafforelli ha espresso il proprio ringraziamento agli agenti per la professionalità dimostrata e per l’impegno quotidiano al fianco dei cittadini e delle altre Forze dell’ordine.