I carabinieri in cattedra al Cpia di Verdellino per parlare di legalità
L’incontro, rivolto agli studenti dell’hinterland bergamasco, è stato un importante momento di dialogo e formazione sui temi della legalità e della sicurezza

Cyberbullisimo, stalking, femminicidio e legalità: di questo hanno parlato i carabinieri della Tenenza di Zingonia che lo scorso 23 aprile hanno incontrato gli studenti del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (Cpia) di Verdellino, nella sede di Piazzale Newton.
I carabinieri in cattedra al Cpia
L’incontro, rivolto agli studenti dell’hinterland bergamasco, è stato un importante momento di dialogo e formazione sui temi della legalità e della sicurezza. Il Tenente Geoffrey Onor, Comandante della Tenenza, accompagnato dal Maresciallo Gabriele Tricomi, ha illustrato ai partecipanti il ruolo e le funzioni dell’Arma dei Carabinieri, sottolineando la capillarità dei carabinieri sul territorio e la vicinanza ai cittadini.
Durante l’incontro sono stati affrontati temi di grande attualità, quali il bullismo, il cyberbullismo, lo stalking, il femminicidio e la legalità in genere, con l’obiettivo di fornire agli studenti, molti dei quali recentemente trasferitisi in Italia, utili indicazioni. Gli studenti hanno accolto con interesse l’iniziativa partecipando attivamente con domande e testimonianze personali, che hanno arricchito il dibattito e suscitato apprezzamento da parte dei relatori.
L'Arma tra i cittadini
L’incontro fa parte di un ciclo di appuntamenti che proseguirà nelle prossime settimane e coinvolgerà complessivamente circa un centinaio di studenti provenienti dai comuni di Verdellino, Osio Sotto, Boltiere, Ciserano e Verdello, frequentanti i corsi di lingua italiana
nella sede di Verdellino.
A conclusione dell’incontro, i Carabinieri hanno ricordato ai presenti l’importanza di rivolgersi ai Carabinieri, alle Forze dell’ordine, in caso di necessità, fornendo i contatti utili e ribadendo che il numero unico di emergenza 112 è attivo 24 ore su 24.