Sport

Cinque cinture da campioni e quattro medaglie d’argento: la Muay Thai Fighting Academy Asd conquista il mondiale

Fontanella brilla sul palcoscenico internazionale grazie alla giovane squadra guidata da Manuela Boiocchi e Cataldo Tangari, protagonista al World Championship Open Light 2025.

Cinque cinture da campioni e quattro medaglie d’argento: la Muay Thai Fighting Academy Asd conquista il mondiale
Pubblicato:

Fontanella brilla sul palcoscenico internazionale grazie alla giovane squadra guidata da Manuela Boiocchi e Cataldo Tangari, protagonista al World Championship Open Light 2025.

Una partenza d’oro per la Muay Thai Fighting Academy

In meno di un anno e mezzo dalla sua fondazione, la Muay Thai Fighting Academy Asd di Fontanella ha scritto una pagina d’oro della sua giovanissima storia sportiva. Domenica scorsa, al World Championship Open Light 2025 di Cornaredo, la squadra allenata da Manuela Boiocchi e Cataldo Tangari ha lasciato il segno in una delle competizioni più prestigiose a livello internazionale. L’evento, che ha radunato oltre mille atleti da tutto il mondo, ha visto sfide ad altissimo livello in dieci aree di gara per le discipline di kickboxing, K1, pugilato e Muay Thai, con ulteriori spazi dedicati a MMA, sanda, grappling, karate e BJJ.

Cinque campioni del mondo, quattro medaglie d’argento

A rappresentare Fontanella e a portarne in alto il nome sono stati cinque atleti straordinari, capaci di conquistare la cintura di campione del mondo nelle rispettive categorie di peso: Behan Bardelli, Zainab Bouzid, Henri Aliu, Filippo Tadini e Gurpreet Lal. Una prova di forza, tecnica e determinazione che li ha visti imporsi su avversari esperti e preparati. Non da meno è stata la prestazione degli altri componenti della squadra: Zoe Rubagotti, Samantha Bucalo, Angelica Boieri ed Eduard Karpuzi, che hanno raggiunto il secondo gradino del podio, meritandosi la medaglia d’argento. Un risultato collettivo che testimonia il valore del progetto sportivo nato a Fontanella.

A sinistra Cataldo Tangari con un atleta appena premiato con la cintura di campione e Manuela Boiocchi

Le parole della coach: “Un risultato frutto del lavoro”

Grande la soddisfazione della coach Manuela Boiocchi, che ha voluto elogiare l’impegno e la determinazione dei suoi atleti:

“Complimenti a tutti questi ragazzi che domenica si sono confrontati e hanno battuto atleti molto più esperti. Questo è il giusto riconoscimento per il duro lavoro svolto durante la preparazione. Li ringrazio per quanto fatto e sono certa che se continueranno su questa strada raggiungeranno ancora grandi risultati. Sono un esempio per tanti loro compagni che presto saliranno sul ring. Un ringraziamento speciale è andato anche alla federazione Asi di Scorrano e a Sandro Piavani, promoter della federazione Wbfc-Wkafl-Wfc, “per gli splendidi eventi che ci hanno accolto”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali