Ufficializzata la Social Media Policy: regole chiare per una comunicazione istituzionale più trasparente
Il Comune di Covo ha fatto un passo importante nel campo della comunicazione istituzionale

Il Comune di Covo ha fatto un passo importante nel campo della comunicazione istituzionale, approvando recentemente una Social Media Policy che regolamenta per la prima volta l’uso dei canali digitali ufficiali.
Nuova policy
La decisione, presa all’unanimità dal Consiglio comunale di Covo, rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui l’Amministrazione si rapporta con i cittadini attraverso le piattaforme social e strumenti di messaggistica. Fino ad oggi, il Comune si affidava a due pagine Facebook istituzionali, tra cui “Covo News”, e a un sistema di messaggistica via WhatsApp, senza un quadro normativo preciso che ne regolamentasse l’uso. Questa mancanza di linee guida aveva portato a una gestione spesso disorganizzata e poco trasparente, lasciando spazio a interpretazioni soggettive e potenzialmente a criticità legate alla privacy e alla qualità delle informazioni diffuse. Con l’approvazione della nuova Social Media Policy, il Comune di Covo ha deciso di colmare questo vuoto, definendo con chiarezza modalità, contenuti e responsabilità nella gestione dei canali social ufficiali.
Il canale Whatsapp
La principale novità riguarda proprio WhatsApp, uno strumento molto utilizzato dai cittadini per ricevere aggiornamenti rapidi. Fino a ora, la comunicazione avveniva tramite gruppi broadcast gestiti direttamente dal sindaco Andrea Cappelletti, che inviava messaggi a tutti gli iscritti senza un sistema strutturato e senza un rispetto formale delle normative sulla privacy.
"Negli ultimi anni abbiamo capito quanto sia fondamentale comunicare in modo chiaro, trasparente e responsabile con i nostri cittadini. - ha detto il sindaco - La presenza sui social è diventata un elemento imprescindibile, ma senza regole certe rischiavamo di creare confusione o di non rispettare appieno la privacy delle persone. La nuova policy ci permette di strutturare meglio questa comunicazione, garantendo che sia efficace e rispettosa dei diritti di tutti".
La gestione
La Policy porta novità che vanno dagli strumenti di comunicazione e nella loro gestione.
"Senza dubbio, l’istituzione di un canale WhatsApp ufficiale del Comune è la novità . - ha detto Capelletti - I cittadini potranno iscriversi in modo autonomo, scegliendo di ricevere aggiornamenti su notizie, eventi o servizi pubblici. Questo sistema garantisce il rispetto della privacy e evita l’invio di messaggi non richiesti, cosa che prima avveniva tramite i gruppi broadcast gestiti dal sottoscritto. Ora, invece, ogni cittadino ha il pieno controllo di cosa ricevere e come interagire. Abbiamo stabilito criteri precisi per la pubblicazione dei contenuti, i tempi di risposta e le modalità di interazione con gli utenti. L’obiettivo è mantenere un tono neutro, informativo e rispettoso, evitando qualsiasi forma di propaganda o comunicazione non ufficiale. La gestione sarà affidata ad Aurora Rossoni, capogruppo di maggioranza, che si occuperà di coordinare tutto il lavoro e di assicurare il rispetto delle linee guida. Vogliamo rafforzare il rapporto di fiducia tra l’amministrazione".