La Tav Treviglio Brianza vince sul fil di lana, altri due punti per la capolista
Rimontando da -10 nel finale di partita i biancoverdi di coach Davide Villa strappano a Capo d'Orlando il referto rosa

La Tav Treviglio Brianza vince anche contro la Infodrive Capo d'Orlando, in un match che i biancoverdi sembravano poter controllare, ma che gli ospiti nell'ultima frazione hanno ribaltato portandosi avanti anche di 10 punti. Nel finale la rimonta dei padroni di casa sino all'85-84 con Jasaitis che ha fallito dalla lunetta il possibile controsorpasso Capo d'Orlando.
Tav Treviglio Brianza vince sul filo di lana
Ennesimo referto rosa per la Tav Treviglio Brianza che deve ricorrere ad una rimonta di orgoglio per piegare la Infodrive Capo d'Orlando che nel corso del secondo tempo ha ribaltato l'inerzia di un match che sembrava in mano ai biancoverdi. Coach Davide Villa schiera in quintetto Tommaso Vecchiola in regia, Lionel Abega e Denis Alibegovic sugli esterni con Giacomo Zanetti e Aleksandar Marcius sotto le plance. La Infodrive replica con Barattini, Fresno, Markovic, Jasaitis e Marini.
Abega e Alibegovic realizzano i primi punti, Jasaitis e Vecchiola fanno 1/2 ai liberi poi sono Abega e una tripla di Zanetti a dare il 10-1 sul quale la Infodrive chiama time-out. Si riprende e Marcius ne mette due, Jasaitis e Antonietti accorciano sul 12-6 ma Zanetti da tre replica al capitano dei siciliani che mette la tripla del -4 Capo d'Orlando. Due liberi di Vecchiola, poi un jumper di Marco Restelli e una tripla di Luigi Sergio danno il 22-11. Botta e risposta tra Cecchinato e Luca Manenti, Restelli mette una tripla imitato da Barattini per il 27-16 del primo quarto. Marini affonda una schiacciata per gli ospiti, poi Jasaitis e Ceccchinato riportano a -5 il quintetto ospite. Time-out coach Villa. Matteo Cagliani realizza da tre al rientro, Jasaitis fa 2/2 ai liberi poi capitan Davide Reati realizza 5 punti in fila e Fresno concretizza un gioco da tre punti. Le triple di Reati e Vecchiola danno il 41-31, Antonietti prende un tecnico per proteste e Reati lo converte. Segnano Alibegovic per la Tav e Markovic, Vecchiola chiude un gioco da tre punti ma è Moltrasio con due bombe a riportare Capo d'Orlando al -10 sul 49-39 quando coach Villa chiama minuto. Resta il tempo per un libero di Vecchiola e un jumper di Fresno che fissano il punteggio sul 50-41 all'intervallo.
Più Infodrive che Tav nella ripresa
Abega apre con un canestro da tre la ripresa, Fresno realizza da sotto poi Marcius fa 2/2 in lunetta, Jasaitis e due liberi di Martini danno il 55-47. La tripla messa a segno da Palermo costringe coach Villa al time-out sul 55-50 con 5'26" da giocare prima della terza sirena. Al floater di Vecchiola replica Fresno con un gioco da tre punti, Jasaitis e Sergio mettono due bombe e la Tav resta avanti di 4 punti poi Vecchiola segna e subisce fallo concretizzando in lunetta la palla rubata a metà campo. Sergio fa 2/2 ai liberi, Antonietti ne mette uno poi Fresno affonda una bimane in contropiede, Abega realizza in sospensione e Moltrasio mette due liberi per il 67-61. Barattini fa 3/3 ai liberi e Capo arriva ad un possesso pieno di svantaggio. C'è il tempo per un appoggio di Manenti e un libero di Fresno e al 30' il punteggio è 69-65.
Jasaitis con 5 punti ribalta il punteggio sul 69-70, Antonietti prende un tecnico e deve uscire per 5 falli, ma la Infodrive con Fresno completa un gioco da tre punti e Jasaitis dà il +6 ai siciliani. Zanetti realizza un libero e sblocca Treviglio. Marcius fa 2/2 in lunetta, ma sono Fresno, Markovic e una tripla di Jasaitis a dare il +10, 72-82, per Capo d'Orlando. Time-out Tav con 4'09" da giocare. Vecchiola e Abega da tre replicano a Fresno, poi Vecchiola fa 2 più uno per l'81-84. Restelli conquista tre liberi e ne realizza due: time-out ospite sull'83-84 con 51"5 alla sirena finale. Treviglio recupera un pallone in pressing e Marcius da sotto ribalta, 85-84, lasciando 15"9 all'attacco ospite dopo il time-out. Jasaitis subisce fallo da sotto e va in lunetta ma fa 0/2 e il rimbalzo carambola nelle mani di Treviglio che strappa i due punti in palio.
Il tabellino del match
TAV Treviglio Brianza-Infodrive Capo d'Orlando 85-84 (27-16, 23-25, 19-24, 16-19)
TAV Treviglio Brianza: Tommaso Vecchiola 21 (4/8, 2/5), Lionel Abega 12 (3/5, 2/7), Aleksandar Marcius 10 (3/4), Davide Reati 9 (1/1, 2/5), Luigi Sergio 8 (0/0, 2/4), Giacomo Zanetti 7 (0/2, 2/4), Marco Restelli 7 (1/1, 1/3), Denis Alibegovic 4 (2/4, 0/2), Luca Manenti 4 (2/2), Matteo Cagliani 3 (0/1, 1/1), Giacomo Carpi n.e., Cheick Yaya Sissoko n.e. All. Davide Villa
Tiri liberi: 17/24 - Rimbalzi: 31 (5+26, Zanetti 7) - Assist: 19 (Vecchiola 6)
Infodrive Capo d'Orlando: Simas Jasaitis 22 (5/10, 3/5), Lucas Fresno 22 (9/13, 0/2), Luca Antonietti 9 (2/2, 1/2), Marco Barattini 8 (1/3, 1/3), Vittorio Moltrasio 8 (0/2, 2/2), Leonardo Marini 4 (1/3, 0/3), Nikola Markovic 4 (2/5, 0/3), Giacomo Cecchinato 4 (2/3, 0/1), Matteo Palermo 3 (0/2, 1/6), Giorgio Galipò n.e. All. Domenico Bolignano
Tiri liberi: 16/22 - Rimbalzi: 27 (8+19, Jasaitis 9) - Assist: 19 (Fresno, Barattini 5)