Riapre la bottega solidale degli "Amici di don Maurizio"
A Brignano, in piazza Donini, è tornata domenica scorsa la bottega solidale primaverile della Onlus "Amici di don Maurizio".

Riaperta la bottega sociale dell’associazione "Amici di don Maurizio", la Onlus accoglierà i visitatori a Brignano Gera d'Adda sino all’11 maggio.
La bottega solidale e la mostra "Capo-Volti"
La prima apertura primaverile è stata quella di domenica mattina, e da allora i volontari continuano e continueranno ad alternarsi, ogni giorno, per garantire l’accessibilità alla bottega, collocata negli spazi della vecchia cassa rurale, in prossimità del vecchio cinema parrocchiale in piazza Donini. Aperta ogni giorno dalle 10 alle 11.30 e dalle 16 alle 18 – esclusa soltanto la domenica pomeriggio – la bottega metterà a disposizione i propri prodotti, ma, da quest’anno, anche una mostra, dal titolo "Capo-Volti".
"Si tratta di una serie di pannelli espositivi sul fenomeno del caporalato, con immagini e testimonianze di rilievo al riguardo – ha spiegato il presidente della Onlus Antonio Lecchi – Fenomeno troppo spesso ignorato o minimizzato, il caporalato, soprattutto nell’agricoltura, è in realtà molto diffuso e costituisce una problematica seria. Per questo abbiamo realizzare una mostra sul tema, con l’obiettivo di sensibilizzare i visitatori".
La bottega punto di riferimento in paese
Oltre a ciò, promette ancora Lecchi, gli spazi dell’associazione "Amici di don Maurizio" garantiranno, per tutto il periodo della bottega, un punto di ritrovo e riferimento per chi volesse far due parole e conoscere meglio le attività del gruppo di volontari, fondato il 26 febbraio 2001 in memoria di don Maurizio Devicenzi.
"Abbiamo iniziato, in particolare, con il sostegno ai missionari, e ancora oggi sosteniamo missioni in Zambia ed Ecuador – ha spiegato il presidente dell’associazione – Oltre a ciò, collaboriamo con realtà carcerarie del territorio e ci impegniamo nel sociale. Là dove c’è bisogno, cerchiamo di esserci, sia grazie alle donazioni del 5 per mille sia finanziandoci attraverso le attività che conduciamo durante l’anno. In particolare, proprio la bottega di Natale e questa, di Primavera, gestita da una decina di volontari che si alternano su vari turni ciascuno".
Avrei un armadio x cameretta a ponte x 2 letti più una credenza se li volete però non so come consegnarlo