Evento

Rassegna Mondovisioni a Treviglio: focus sulla libertà in Russia prima della guerra

A introdurre la serata ci sarà Silvio Pons, professore di storia alla Normale di Pisa e presidente della "Fondazione Gramsci"

Rassegna Mondovisioni a Treviglio: focus sulla libertà in Russia prima della guerra
Pubblicato:

Il racconto in presa diretta delle voci indipendenti di giornalisti e società civile in Russia, su cui arriva l’ultimo giro di vite, preludio all’invasione dell’Ucraina.

Mondovisioni

E’ quanto racconta "Of Caravan and the Dogs", il nuovo appuntamento della rassegna di docufilm Mondovisioni Treviglio, che porterà gli spettatori nella Russia di fine 2021, nelle redazioni dei media indipendenti e nelle sedi delle Ong che tentano di resistere, proprio mentre la Russia inasprisce il controllo sulla libertà di parola e si prepara all'invasione dell'Ucraina. La proiezione è in programma per giovedì 27 marzo 2025, dalle 20.30, all’Anteo Spazio Cinema di viale Montegrappa (il costo dell’ingresso è di 5 euro, info su www.spaziocinema.it). A promuovere la rassegna è l’associazione culturale "#Faremeglio Treviglio" con il sostegno della Fondazione istituti educativi di Bergamo, della Cassa Rurale di Treviglio e di Coop Lombardia con il suo comitato soci.

Silvio Pons ospite della serata

A introdurre la serata di Mondovisioni con Laura Rossoni, presidente dell’associazione "#Faremeglio», ci sarà Silvio Pons (nella foto di copertina), professore di storia alla Normale di Pisa e presidente della "Fondazione Gramsci".

"Il film - ha spiegato Rossoni - ci porta a discutere le origini dell’invasione russa dell’Ucraina e gli sviluppi attuali. In questi tre anni sono cambiate molte cose, non tanto sul fronte russo per il quale l’Ucraina deve rimanere neutrale, quanto sul fronte occidentale. Il cambio di presidenza negli USA ha significato il disimpegno in alcune aree, fra le quali l’Europa. Un cambio profondo dello scenario internazionale che obbliga anche l’Italia a interrogarsi sulla pace, sulla guerra e su un sistema di sicurezza sovranazionale".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali