Treviglio

Arriva la conferma di Imeri, la rievocazione storica trevigliese slitta al 2026

"Miracol si grida!", la rievocazione storica trevigliese slitta al 2026 a causa delle pessime condizioni meteorologiche.

Arriva la conferma di Imeri, la rievocazione storica trevigliese slitta al 2026
La rievocazione storica trevigliese si sarebbe dovuta svolgere oggi pomeriggio, 23 marzo, ma già in settimana ne era stato anticipato il rinvio a causa del maltempo. Oggi, invece, è arrivata la conferma: l’evento sarà riprogrammato il prossimo anno.

La rievocazione slitta al 2026

A confermare l’indiscrezione è stato, nella tarda mattinata di oggi, il sindaco di Treviglio Juri Imeri attraverso i propri social. Di seguito le sue parole e i ringraziamenti per organizzatori e volontari:

juri imeri
Il sindaco Juri Imeri (Lega)
“Come annunciato giovedì, la Rievocazione Storica è annullata e si farà nel 2026. È una scelta responsabile, anche se ovviamente dispiace. Dispiace al Comune, dispiace all’organizzazione della Pro Loco, dispiace ai 100 volontari coinvolti e a tutti i tecnici, operai e professionisti, insieme ad associazioni e sponsor. E voglio ringraziare tutti, perché in queste settimane lo sforzo di coordinamento e programmazione è stato immenso. Il meteo non ha garantito quel doveroso margine di sicurezza per decidere quanto meno di rischiare. Ieri la pioggia non avrebbe consentito di allestire scenografie e impianti audio, oggi i costumi rischierebbero di rovinarsi e la sicurezza dei cavalli (e anche dei cavalieri e del pubblico) su pavimentazioni bagnate sarebbe stata a rischio. E poi la logistica di piazze e strade, con divieti e transenne e la gestione della viabilità con i volontari e la polizia locale. Dietro a un evento di questo tipo ci sono anche significative spese, che non avrebbe avuto senso rischiare di sostenere. Dispiace a tutti, ma guardiamo il lato positivo: le decine di messaggi e commenti che stanno arrivando in merito confermano l’ottima comunicazione che abbiamo saputo fare grazie al lavoro di squadra tra Comune, Pro Loco e Distretto del Commercio e soprattutto la volontà di continuare a vivere le emozioni della Rievocazione Storica. Che non potrà essere rifatta in questo anno per questioni organizzative e per la disponibilità di costumi e cavalli, ma che tornerà sicuramente nel 2026”.