Ku Shin Kan Karate Club Urgnano pigliatutto nel campionato regionale
Al PalaFacchetti di Treviglio il sodalizio urgnanese si è guadagnato la bellezza di 50 medaglie: 24 d’oro, 16 d’argento e 10 di bronzo

Eccellente prestazione corale del Ku Shin Kan Karate Club Urgnano al campionato regionale di karate targato Fesik Lombardia. Nella kermesse "di casa", disputata al PalaFacchetti di Treviglio, il sodalizio urgnanese si è guadagnato la bellezza di 50 medaglie: 24 d’oro, 16 d’argento e 10 di bronzo.
Ku Shin Kan Karate Club Urgnano pigliatutto
Nella classifica generale globale degli agonisti (dai 14 ai 50 annni) il Ku Shin Kan Karate Club Urgnano ha concluso al primo posto con 108 punti, nella classifica pre agonisti (dai 6 ai 13 anni) i bassaioli guidati dal maestro Vincenzo Livio Rampinelli sono saliti ancora sul podio conquistando il terzo posto. Nel dettaglio queste le medaglie ottenute dai karateki.
Medaglie d’oro Kata (forma). Andrea Radavelli, Basma El Farani, Eva Andreoletti, Emma Nozza Bielli, Isaac Castillo, Samuel Castillo, Alison Castillo, Beatriz Paredes, Alessandra Ganzerla.
Medaglie d’oro Kumite (combattimento). Basma El Farani, Eva Andreoletti, Martina Gavotti, Isaac Castillo, Mattia Gavotti, Alessandro Bedon, Aurora Villa, Andrea Leidi, Beatriz Paredes, Alessandra Ganzerla. Kumite a squadre 10/11 femminile, a squadre miste 12/13 anni, a squadre maschili 14/15 anni, a squadre miste 14/15 anni, a squadre maschili 14/15 anni, a squadre miste 16/17 anni.
Medaglie d’argento Kata. Giada La Ciura, Vittoria Andreoletti, Alessia Pasta, Gabriel Mazzola, Alessandro Terzi, Andrea Cabras, Maurizio La Ciura, a squadre femminile 10/11 annni.
Medaglie d’argento Kumite. Dounia Hasnaoui, Samuel Castillo, Andrea Cabras, Alessandro Bedon, Maurizio La Ciura, a squadre femminile 14/15 anni, a squadre miste 14/15 anni, a squadre miste 16/17 anni.
Medaglie di bronzo Kumite. Ayat El Farsany, Cristian Beretta, Malak El Farsani, Eva Testa, Raffaele Giordano, Federico Cereda, a squadre maschile 12/13 anni.
Medaglie di bronzo Kata. Luca Tartaglia, Alessandro Bedon, Raffaele Giordano.