Sport - Ciclimo

Ciclistica Trevigliese ai nastri di partenza per vivere una nuova stagione d’autore

Nella sede della 3T di Presezzo (azienda per il terzo anno a fianco del team cittadino) la presentazione ufficiale della squadra Juniores

Ciclistica Trevigliese ai nastri di partenza per vivere una nuova stagione d’autore
Pubblicato:

La stagione degli Juniores della Ciclistica Trevigliese è partita dalla 3T di Presezzo. L’azienda specializzata nella produzione di telai in carbonio per biciclette da strada e gravel, per il terzo anno di fila è a fianco del team di Treviglio fornendo  le biciclette ai corridori della categoria juniores, e per la prima volta saranno tutte bici realizzate esclusivamente nell’azienda di Presezzo. Alla presenza del presidente Marco Taddeo, del vice Angelo Assanelli, del direttore sportivo Luca Damato e del direttore tecnico Marco Cattaneo, del presidente della FCI Lombarda Stefano Pedrinazzi, c’erano anche i vertici della 3T Edi Jareci (CEO) e Marco Carena (responsabile tecnico e marketing). Come ha sottolineato Pedrinazzi: "Due eccellenze lombarde che si sono incontrate".

Ciclistica Trevigliese ai nastri di partenza

Si riparte dunque dalla 3T di Presezzo verso nuove avventure. Il numero uno del sodalizio di Treviglio, Marco Taddeo, spiega.

"Siamo in perfetta sintonia: la 3T ci teneva a fare la presentazione della Ciclistica Trevigliese da loro e abbiamo subito accettato l’invito. E’, secondo me, eccezionale trovare un’azienda come la 3T, che ha una bici di livello assoluto, che investe su una squadra giovanile. A noi fa piacere questa partnership in cui crediamo".

Una Ciclistica che in questi ultimi anni si sta ritagliando momenti importanti e grandi soddisfazioni.

"Direi che in siamo stati fortunati e bravi, oggettivamente i risultati ci premiano. Quello che ci differenzia un po’ dagli altri team è proprio il modo di fare attività, nel senso che rispettiamo sempre la crescita del ragazzo senza necessariamente guardare i risultati. E a lungo termine parecchi dei nostri atleti si ritrovano ora nel professionismo: a lungo andare il tempo ci sta dando ragione".

E il tempo vi sta dando ragione anche sulla scelta fatta nelle ultime stagioni di alzare l’asticella e di andare a confrontarvi con corse all’estero e team internazionali.

"Siamo tra le poche squadre in Italia che nel calendario ha anche corse all’estero, l’esperienza che fanno i ragazzi è indimenticabile sia per chi va avanti nel ciclismo che apprende tantissime cose diverse da quelle che si fanno da noi, sia per chi smette di correre ma ha fatto un’esperienza che ti aiuta nella vita".

In arrivo una nuova stagione

Con il direttore sportivo brianzolo di Cesano Maderno, Luca Damato, che dal 2023 sta guidando con grande perizia e perspicacia gli juniores, andiamo a scoprire le carte sulla stagione 2025. Naturalmente fari puntati sul valdostano Mattia Agostinacchio che si è appena laureato campione del mondo degli Juniores nel ciclocross (nella specialità non veste i colori della Ciclistica ma della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac).

"Secondo me è una squadra molto interessante nel senso che abbiamo ragazzi al secondo anno in categoria che hanno voglia di riscatto dopo una prima stagione dove hanno fatto esperienza, ma devono affermarsi. Ci aspettiamo una grande stagione da Filip Novak, Kevin Bertoncelli già lo scorso anno ha fatto vedere il suo valore e ci aspettiamo grandi cose. Abbiamo il ceco  Matyas Korbel sul quale puntiamo molto dopo l’anno di esperienza, e abbiamo preso un secondo anno Matteo Baldini (terzo alla Treviglio-Bracca, ndr) ragazzo molto promettente. Abbiamo poi ragazzi molto forti al primo anno in categoria che dovranno fare esperienza ma nei quali crediamo. Noi non mettiamo fretta, non mettiamo pressione, ma sono sicuro che daranno una grossa mano alla squadra, e ci saranno anche delle occasioni per loro nelle quali togliersi delle soddisfazioni già al primo anno. Mattia Agonistacchio parte sicuramente con un occhio puntato addosso, lo scorso anno ha già fatto un po’ di esperienza su strada, ne deve fare ancora molta, ha dalla sua un gran motore che cercheremo di sfruttare e anche divertirci insieme".

Avere un campione del mondo, anche se non su strada, in squadra può essere un grande traino per gli altri.

"Deve essere uno stimolo per tutti correre assieme ad un compagno che ha vinto un campionato del mondo. E’ un qualcosa che dà non solo onore e orgoglio, ma serve come maggiore stimolo per tutti".

L’organico della Ciclistica

Saranno 11 i corridori della categoria Juniores per il 2025 in forza alla Ciclistica Trevigliese che è partita mercoledì per il raduno in Liguria, a Spotorno, fino a domenica 23 febbraio. Questo l’organico a disposizione del direttore sportivo Luca Damato. Mattia Agostinacchio, Matteo Baldini, Kevin Bertoncelli, Kristian Blanc, Matyas Korbel, Filip Novak (tutti del secondo anno). Giulio Franceschini, Christian Gamba, Cristian Mazzoleni, Matteo Mori, Simone Pesenti (tutti del primo anno). Prima corsa del 2025 il 2 marzo a Volta Mantovana.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali