Celebrare le donne, il "Cavicchio rosa" va alla sindaca di Bergamo Elena Carnevali
La cerimonia di consegna si terrà venerdì 7 marzo alle 20.30 al Centro Civico di Piazza della Pace

Quest’anno il premio "Cavicchio rosa", appuntamento tradizionale a Ciserano, andrà alla sindaca di Bergamo Elena Carnevali.
Ciserano premia Elena Carnevali
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio a una donna di grande valore, nativa di Ciserano, dove ha vissuto da giovane, con un riconoscimento speciale. La benemerenza civica andrà, infatti, a Elena Carnevali, attuale prima cittadina del capoluogo orobico e già deputata per meriti civili, acquisiti con la lunga esperienza nelle istituzioni statali. La cerimonia di consegna si terrà venerdì 7 marzo alle 20.30 al Centro Civico di Piazza della Pace e sarà un’importante occasione per celebrare il contributo straordinario delle donne nella società, nel lavoro e nella comunità.
"Abbiamo voluto istituire questo premio sei anni fa per onorare ogni anno una donna che, con il suo impegno e la sua storia, possa essere riconosciuta come esempio di autodeterminazione femminile e possa essere da stimolo ad altre donne a credere in se stesse e nel proprio valore - ha dichiarato il sindaco Caterina Vitali - Quest’anno lo assegniamo a una figura delle istituzioni che per di più è nativa di Ciserano. L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma anche un momento di riflessione sul ruolo fondamentale delle donne e sulle sfide ancora da affrontare per una piena parità di genere".
Il Cavicchio rosa
Il premio, legato alla tradizione del territorio, si collega al soprannome storico dei cittadini di Ciserano, i "Caecc" che in dialetto bergamasco significa "Cavicchio", antico attrezzo agricolo che richiama l’identità e l’orgoglio della comunità. Questa iniziativa vuole quindi essere un riconoscimento dell’eccellenza femminile, rafforzando al contempo il legame con le radici locali e con il senso di appartenenza alla comunità. L’evento sarà aperto alla cittadinanza e prevede un’intervista alla sindaca Carnevali, seguita dalla cerimonia ufficiale di consegna della benemerenza civica. Durante la serata interverranno rappresentanti delle istituzioni locali, esponenti del mondo culturale e associativa.