Vincenzo Garofalo, addio al maestro che istruì i figli della guerra
Si è spento a 97 anni lo storico maestro delle elementari "De Amicis" e direttore dell'istituto "Conoscere".

Il maestro Vincenzo Garofalo ha istruito generazioni di trevigliesi. A partire da quei bambini che uscivano dalla tragedia della Seconda guerra mondiale (nella foto in alto una classe nell'anno 1948/49) e che sono stati poi protagonisti del boom economico italiano.

Vincenzo Garofalo
La città è in lutto: l’ex insegnante delle elementari «De Amicis» ed ex direttore dell’istituto «Conoscere», si è spento domenica scorsa all’età di 97 anni. Un nome che forse ai più giovani dice poco, ma che per le generazioni con qualche anno in più è sinonimo di scuola e istruzione. Originario di Portici (Na), Garofalo era arrivato a Treviglio nell’immediato Dopoguerra e da subito si guadagnò la stima dei colleghi, ma anche degli alunni e dei loro genitori. Maggiori dettagli sul numero del Giornale di Treviglio in edicola da oggi, venerdì 10 novembre.
La foto storica: De Amicis, 1953-1954
Clicca sulla foto per ingrandirla e scrivi a redazione@primatreviglio.it se riconosci qualche alunno o per segnalarcene altre.
