Caravaggio

Al "Montizzolo" i salumi vanno... a ruba: a segno un colpo da decine di migliaia di euro

I ladri buongustai, oltre che di prosciutti e salami, hanno fatto man bassa anche di formaggi, vino e persino porzioni di tiramisù

Al "Montizzolo" i salumi vanno... a ruba: a segno un colpo da decine di migliaia di euro
Pubblicato:

Un colpaccio quello messo a segno da una banda di ladri la scorsa notte al "Podere Montizzolo", noto agriturismo di Caravaggio. I malviventi sono riusciti a svuotare la "Bottega agricola"e la cella frigorifera, portandosi via un bottino che può essere stimato in alcuni quintali di prodotti alimentari, per un valore che si aggira intorno a qualche decina di migliaia di euro.

Ladri buongustai svaligiano il "Podere Montizzolo"

Sicuramente a mettere nel mirino l'agriturismo è stata una banda di professionisti che, forse passando per un sopralluogo nei panni di normali clienti venuti a degustare i piatti del menu del ristorante o ad acquistare i prodotti in vendita nella "Bottega agricola" annessa, ha studiato un piano e messo a punto il colpo nei dettagli.

"Hanno portato via tutti i prosciutti di nostra produzione, che poi facciamo stagionare a Langhirano, sia i cotti che i crudi - ha raccontato sconsolato Donatello Merigo all'ora di pranzo - e poi salami, tranci di altri salumi, formaggi, vino e, dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, hanno arraffato anche i tiramisù... Ogni prosciutto pesa fra gli otto e i dieci kg e ne hanno rubati sei o sette quintali. Poi hanno scelto i vini, portandosi via anche due bottiglie da esposizione: una alta un metro e l'altra circa 60 cm... Secondo me sono venuti più volte a fare il sopralluogo".

Montizzolo

Antifurto e vigilanza non hanno fermato la banda

I malviventi sapevano dove andare e cosa rubare. E non li ha fermati nemmeno l'antifurto, che è scattato intorno all'1.30 della notte scorsa.

"L'allarme è suonato e, di primo acchito, ho pensato di precipitarmi sul posto ma poi l'istituto di vigilanza mi ha detto che le guardie erano già lì - ha continuato Merigo - Mi hanno chiamato poco dopo spiegando che era tutto tranquillo e allora sono tornato a dormire. La mattina dopo però, alle 5.30, l'inserviente che viene a fare le pulizie ha trovato la brutta sorpresa: negozio a soqquadro e cella frigorifera vuota. Probabilmente i malviventi erano già dentro all'arrivo della vigilanza e si sono nascosti. E forse è un bene che non sia andato a controllare, chissà, avrei potuto rimediare una botta in testa...".

Il sistema di videosorveglianza ha ripreso l'arrivo e la fuga dei furfanti.

"Dalle immagini delle telecamere che abbiamo installato nella proprietà si vede qualcuno arrivare all'1.30 e poi uscire alle 2.30 - ha spiegato - Avevano delle torce ma non è chiaro né quanti fossero né da dove siano entrati: forse da una delle porte sul fondo, che presenta qualche segno di scasso, ma qui sono presenti diverse porte con maniglioni antipanico. Per fortuna almeno non hanno arrecato danni alla struttura. Quel che è certo è che per trasportare tutta quella refurtiva serve almeno un furgone: stiamo ancora passando al vaglio le immagini ma per ora non l'abbiamo individuato".

Non appena scoperto il furto, è stata immediata la chiamata al 112 e all'agriturismo lungo la Rivoltana è giunta tempestivamente una pattuglia dei carabinieri, che ha fatto i rilievi del caso e aperto le indagini. In seguito i titolari, fatto l'inventario, hanno sporto regolare denuncia alla stazione cittadina.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali