Il ritorno per la Tav Treviglio Brianza inizia con il match casalingo con la Virtus Imola
Per i biancoverdi di coach Davide Villa la fase discendente del girone di ritorno si apre stasera alle 20.30 al PalaFacchetti
Parte il girone di ritorno, nel campionato di basket di serie B Nazionale, e la Tav Treviglio Brianza è attesa questa sera - palla a due alle 20.30 al PalaFacchetti - dal match casalingo contro la Neupharma Virtus Imola. Avversaria superata all'andata dai biancoverdi di coach Davide Villa al PalaRuggi ma che ha dato filo da torcere alla seconda forza del girone A.
La Tav attesa al match casalingo contro la Virtus Imola
Negli occhi dei tifosi della Tav Treviglio Brianza c'è ancora il ricordo della vittoria, sofferta, all'overtime conquistata da capitan Davide Reati e compagni sul parquet della Foppiani Fulgor Fidenza che ha chiuso il girone d'andata nel campionato di serie B Nazionale. I biancoverdi hanno consolidato il proprio secondo posto nel girone A, alle spalle della capolista Legnano (avversaria al PalaBorsani di Castellanza il prossimo 25 gennaio) che è valso alla "Villa Band" la qualificazione alle Final-Four di Coppa Italia LNP che si svolgeranno a metà marzo. I ritmi del campionato, però, non lasciano tempo per rilassarsi che già stasera, sabato 11 gennaio, la Tav sarà di scena al PalaFacchetti alle 20.30 ospitando la Neupharma Virtus Imola, formazione che ha chiuso l'andata con 18 punti (9 vittorie, 10 sconfitte) e che il 13 novembre scorso al PalaRuggi Treviglio ha sconfitto 78-72 al termine di una partita che si è decisa nel finale.
Virtus Imola che, rispetto alla sfida dell'andata, ha perso per infortunio il playmaker Valentini, sostituito con il giovane Pinza (2006) e sul mercato ha aggiunto l’ala, classe 2004, Zangheri che ha preso il posto di Magagnoli.
"A Imola contro la Virtus è stata una partita durissima, portata via solo nel finale con alcune giocate di Vecchiola - sottolinea coach Davide Villa -. Ci hanno dato fastidio perché hanno fisicità da mettere sugli esterni e, ora, sul mercato hanno cambiato qualcosa. Dovremo essere bravi a punire i loro cambi difensivi e a far valere la nostra fisicità".
Tommaso Vecchiola e Lionel Abega nel quintetto LNP del girone d'andata
Il campionato di serie B Nazionale ha chiuso l'andata con le prime 19 giornate di stagione regolare mandate in archivio e la Lega Nazionale Pallacanestro ha reso noto il quintetto ideale del girone A. A definirlo sono stati i voti degli utenti sulle Instagram stories di LNP. Nel ruolo di playmaker del quintetto il più votato è stato il 20enne Tommaso Vecchiola della Tav Treviglio Brianza che ha tenuto medie da 12 punti, 4,9 rimbalzi e 5,2 assist. Sugli esterni tra i più votati c'è stato anche il compagno in biancoverde Lionel Abega, 20enne guardia da 13,5 punti di media a incontro. A completare il quintetto dei giocatori più votati dai fans ci sono: il 38enne Nik Raivio, americano di passaporto tedesco, che con la capolista Legnano sta viaggiando a 16,3 punti, 7,8 rimbalzi e 3 assist "ad allacciata di scarpe"; la 27enne ala Simone Aromando della Gemini Mestre, 20 punti e 7,6 rimbalzi a partita; il 35enne lungo Niccolò Martinoni, capitano della Novipiù Monferrato che "fattura" 19,3 punti e cattura 8,1 rimbalzi a incontro.
B Nazionale girone A: prima di ritorno
20° giornata: sabato 11/1 ore 17 AZ Pneumatica Robur Saronno-Bakery Piacenza; ore 20.30 Rimadesio Desio-Civitus Pallacanestro Vicenza, TAV Treviglio Brianza-Neupharma Virtus Imola, Gemini Mestre-Foppiani Fulgor Fidenza; ore 21 Paffoni Fulgor Omegna-Infodrive Capo d'Orlando; domenica 12/1 ore 18 Moncada Energy Agrigento-LuxArm Lumezzane, Rucker San Vendemiano-Novipiù Monferrato, Fiorenzuola Bees-UP Andrea Costa Imola, SAE Scientifica Legnano-Logiman Pall. Crema, Virtus Ragusa-Blacks Faenza.
Classifica: SAE Scientifica Legnano 34 punti; TAV Treviglio Brianza 30 punti; Paffoni Fulgor Omegna, Rucker San Vendemiano, Blacks Faenza 24 punti; Infodrive Capo d'Orlando 22 punti; UP Andrea Costa Imola, Gemini Mestre, Novipiù Monferrato, LuxArm Lumezzane, Foppiani Fulgor Fidenza 20 punti; Neupharma Virtus Imola, Civitus Pallacanestro Vicenza, Rimadesio Desio Moncada Energy Agrigento 18 punti; Bakery Piacenza 14 punti; AZ Pneumatica Robur Saronno, Fiorenzuola Bees, Logiman Pall. Crema 10 punti; Virtus Ragusa 6 punti.