Il 2025 nelle vostre mani: il calendario oggi in regalo con il Giornale di Treviglio
In regalo, oggi, con il Giornale di Treviglio e Romanoweek il nuovo calendario 2025 realizzato grazie alle foto inviate dai nostri lettori
Pubblicato:
Appese al muro di casa, dell'ufficio, del laboratorio o dell'officina, un racconto in immagini della grande comunità della Bassa Bergamasca. È il calendario 2025 che anche quest'anno abbiamo realizzato insieme ai colleghi di PrimaBergamo, grazie alla collaborazione di voi lettori.
Il calendario 2025 nelle vostre mani
Ecco tutte le foto arrivate alla redazione del Giornale di Treviglio, tra le quali abbiamo selezionato le "migliori" poi stampate sul calendario che trovate allegato in regalo da oggi al settimanale.
Se per il 2024 avevamo proposto come tema "Terre d'acqua", quest'anno abbiamo scelto come filo conduttore "le mani". Le vostre mani, quelle di chi lavora, ma anche di chi aiuta e sostiene, le mani di chi crea e quelle di chi dona e riceve. Dall'irriverente, bellissimo "gestaccio" di un neonato, alle mani "in pasta" di mamma e figlio alle prese con una pizza fatta in casa, ogni immagine racconta una storia e ogni storia rivela un volto. Eccole tutte, insieme al nostro grazie per aver contribuito con i vostri scatti.
Foto 1 di 15
Antonella Carchen di (Brignano Gera d'Adda) - Guardando mia figlia che insegnava al suo piccolo come stendere la pasta per la pizza non ho potuto fare a meno d'immortalare il momento. Mani che insegnano, mani che imparano
Foto 2 di 15
Daniela Invernizzi di Pontirolo - Le mani di alcuni colleghi della Tecnoelettrica di Ciserano (BG): “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo – Henry Ford"
Foto 3 di 15
Elena Ameduri - Titolo: 1+1=3. Di mano in mano passa la nostra vita. Io avvicino le mie mani alle tue, solo il sentirne il calore mi riempie il cuore e quel legame fatto di niente si trasforma in ossa e sangue. Ora un’altra piccola mano è apparsa tra le nostre, tesa, a tenere le fila invisibili del mio mondo.
Foto 4 di 15
Antonella Beretta - Titolo da Mr.Rain: «Se avrai paura allora stringimi le mani. Perché siamo invincibili, vicini e ovunque andrai sarai con me»
Foto 5 di 15
Alessandra Luongo, insegnante delle classi terze della scuola primaria "Bicetti" (Treviglio) - La foto allegata è stata scattata a scuola ed ogni mano dipinta racconta un’emozione diversa. Le mani dipinte dei bambini rappresentano il loro mondo interiore rivelando una gamma di sentimenti diversi che a scuola fuoriescono e si mescolano creando un meraviglioso arcobaleno.
Foto 6 di 15
Roberta Adorni (Treviglio) - Un momento di gioco di mio figlio, che allora aveva 11 mesi, e lascia spazio a diverse chiavi di lettura. La foto è stata scattata da Micol Galeotti
Foto 7 di 15
Samuela Lucchini di Cortenuova (Bg)
Foto 8 di 15
Antonella Carchen (Brignano Gera d'Adda) - Come non commuoversi al miracolo di una nuova vita, a questo proposito mi sembra appropriato il pensiero di Nelson Mandela: "Nelle tue mani c'è la possibilità di rendere il mondo un posto migliore"
Foto 9 di 15
Duilio Bellomo (Fara d'Adda) - Mano e buio: lascia una lettura personale
Foto 10 di 15
Duilio Bellomo (Fara d'Adda) - Le mani possono comunicare un messaggio positivo in ogni momento della quotidianità. La carezza: un'espressione di tenerezza reciproca
Foto 11 di 15
Antonella Beretta - "Give me a five!" Condivisione in un momento di gioia e solidarietà nell'apprendere la guarigione.
Foto 12 di 15
Diego Defendini (Treviglio) - Le mani che imparano sono mani che creano e raccontano il lavoro, la crescita e la speranza: i tirocinanti di Mestieri Lombardia Treviglio che collaborano con Berakah intrecciano il loro futuro attraverso il lavoro".
Foto 13 di 15
Sara Ferrari (Verdello) - Le mie mani che intrecciano quelle di mia nonna Enrica, 91 anni, mentre era ricoverata in ospedale. Indicano quindi il legame unico e prezioso tra una nonna e sua nipote. Mia nonna, purtroppo, è deceduta l'8 ottobre 2024
Foto 14 di 15
Stefania Degani - Mano di Francesco Degani di Mozzanica, 101 anni (102 il 26 novembre 2024) e del nipote
Foto 15 di 15
Victoria Herranz Moreno - Caravaggio, Uniti nella lotta contro il tumore al seno.