Domenica di celebrazioni in piazza Papa Giovanni XXIII, inaugurato anche un totem informativo.
Aspettando San Nicolò
E’ una tradizione quella della sera del 5 dicembre, in cui i bambini cividatesi preparano qualcosa da mangiare per il Santo e da bere per il suo asino vicino alle porte e alle finestre. Qualche giorno prima, lasciano una letterina con i desideri. La notte non dormono dall’emozione. La mattina si svegliano e corrono sotto al Campanile della Chiesa, per poter vivere in modo diretto l’esperienza e l’emozione di questo momento tanto atteso per tutto l’anno.
La domenica di festa
Così domenica grazie alla collaborazione di dieci attività del paese con il Comune, si sono svolti i tradizionali mercatini di san Nicolò. Tante le attività che hanno coinvolto i più piccoli, dai laboratori della pizza, ai biscotti, culminati con le gustose merende in piazza.
Il totem informativo
Sempre nella giornata di domenica è stato inaugurato in piazza il totem informativo realizzato in collaborazione con il Distretto “Borghi della Bassa”. Ente nato per promuovere e consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi sostenendo anche gli investimenti diretti degli operatori economici e degli aspiranti imprenditori nei Comuni.
GUARDA LA GALLERY (12 foto)