Ecco i vostri cento (e più) tramonti indimenticabili FOTO
Un evento raro che ha interessato tutto il Nord Italia e noi non ce lo siamo fatti scappare. Ieri sera tutti con il naso all'insù per godersi questo spettacolo della natura

Ci sono tramonti da mozzare il fiato! E ieri sera ce ne siamo accorti tutti. Come resistere alla tentazione di immortalare questo vero e proprio spettacolo della natura? Ma da cosa è originato? Ce lo spiegano gli esperti.
Lo spettacolo più affascinante degli ultimi 10 anni
Nella serata di domenica, gran parte d’Italia ha avuto la fortuna di assistere a uno dei tramonti più affascinanti degli ultimi dieci anni. Colori mozzafiato, con il cielo che assomigliava ad un vero e proprio dipinto. Questo spettacolo della natura si è potuto osservare in modo particolare sulle regioni nord-occidentali, ma anche sul resto del Paese: un evento eccezionale per bellezza ma anche diffusione.
"Un raro connubio tra nubi ed effetti ottici"
“La causa principale del fenomeno è rappresentata dalle cosiddette nubi lenticolari – hanno spiegato i meteorologi di 3bmeteo – Si tratta di particolari formazioni nuvolose (così chiamate perché assomigliano a una "lente") le quali vanno a svilupparsi alle medio-alte quote in presenza di una discreta dose di umidità, unita a una vivace ventilazione. L'arco alpino, in questo contesto, ci mette lo zampino in quanto determina l'instaurarsi di onde orografiche sottovento alla catena montuosa. E' proprio in corrispondenza di queste onde orografiche che si sviluppano le nubi lenticolari, le quali - come molti di noi hanno potuto osservare - presentavano delle striature "ondulate". I fenomeni di rifrazione e diffusione - tipici di ogni tramonto - hanno poi completato l'opera restituendoci colori davvero suggestivi, resi a loro volta ancora più "corposi" proprio dalle particolari formazioni nuvolose presenti in quegli istanti".
"Colpa" anche degli incendi
In questo contesto, una possibile concausa da non escludere (ad ora è solo un'ipotesi) è rappresentata dal pulviscolo presente alle alte quote troposferiche (8000-12000m), sopraggiunto in seguito a trasporti ad ampio raggio e forse solo in parte riconducibile agli incendi tuttora presenti su alcune aree tra Piemonte e Lombardia”, hanno concluso da 3bmeteo.
Un tramonto meraviglioso
Il sole cala sull'orizzonte e mentre il vento "pettina" le nuvole davanti ai nostri occhi si crea uno spettacolo da lasciare senza parole. I colori s'inseguono dall'arancio al viola creando effetti strabilianti. Ieri lo abbiamo condiviso con voi e sono arrivate decine di fotografie scattate in tutta la provincia (e non solo). Eccole in una straordinaria galleria da sfogliare.

Albydesmo Spark

Ale Andrea Manu

Alessandra Gagliardi

Alessandro Bassan - Arcene

Alessandro Crotti - Calvenzano

Alice Parri - Treviglio

Angela Tata

Anna Maria Rota

Attilo Esposito - Romano (riva del Serio fronte Bariano)

Barbara Vergani

Bruno Bresciani - Calvenzano

Carmen Boschi

Casali David

Caterina Alborghetti - Brembate Sotto

Cinzia Baldesio - Trecate

Claudia Cardinale - Masano

Claudia Riva - Treviglio

Eleonora Romeo

Eleonora Vezzoli - Pumenengo

Ely Ippolito - Vailate

Enrica Capetti - San Paolo d'Argon

Fabio Pilato

Fabrizio Crippa - Seriate

Francesca Brignoli

Francesca Gambirasio - Osio Sotto

Francesca Magliano

Francesco Santinelli - Cologno

Giada Singlitico

Gian Matteo Aresi

Gianluigi Ferrari

Gianmario Conti

Giorgia Orsani

Giovanna Bosco

Giovanna Pennati - Treviglio

Giovanna Serina

Giuseppe Alastra

Giuseppe Ceresa

Giusi Agliardi - Osio Sotto

Giusi Allevi - Misano

Grazia Cè - Caravaggio

Graziella Sottocorna

Ilenia Filoni - Arzago

Jose Florencio Pita Gonzalez - Martinengo

Kiry Corcho - Treviglio (Battaglie)

Laura Castellazzi - Arzago d'Adda

Laura Tiberti

Letizia Uberti

Lubina Binalu - Forlì

Lucia Bani

Luigi Licari - Treviglio Geromina

Luisella Meroni - Caravaggio

Manilo Neslon Finardi

Marco Mondelli

Margherita Giamberduca

Mari Chiarolini - Caravaggio

Maria Rosaria Russi - Fara (Badalasco)

Marianna Martinelli - Pumenengo

Marina Pecis

Marta Finardi

Martina Resmini - Treviglio

Michela Genovesi - Cassano

Monica Rossetti - Fara Gera d'Adda

Natascia Venturini - Pandino (Nosadello)

Natascia Venturini

Nicoletta Bellaviti

Ornella Fucina

Paola Bielli

Paola Finesso - Lurano

Paola Paika Sebastio

Paola Tarchini - Treviglio

Paola Tarchini 2 - Treviglio

Paola Visentini - Salò

Paolo Chioda

Rosalba Francy Brogni

Rosaria Sebastiani - Fornovo

Rosy Genova

Sabrina Sgobba

Sara Conti - Treviglio (Geromina)

Sara Del Prato 3

Sara Del Prato

Sara Del Prato2

Sara Neotti - Osio Sotto

Sara Scialis - Inzago

Sciur Brambilla

Serena Mapelli - Cassano

Silvana Resmini

Silvia Sassi - Cavernago-Ghisalba

Simona Gipposi - Antegnate

Simona Nistor

Simona Savini - Treviglio

Stefano Cremona - Fara Gera d'Adda

Tina Pontiggia

Tiziana Mercandante

Touria Zakaria

Giornale di Treviglio - Treviglio

Valeria Forlani - Cortenuova

Vanni Galimberti

Vera Castelli - Lurano

Veronica Forl - Lovere

Vittoria Rota 2

Vittoria Rota

Walter Limonta