Il Trap a Barbata per le celebrazioni del 4 Novembre FOTO
Giovanni Trapattoni, 78enne ex allenatore di calcio in Italia e in Europa, ha fatto tappa questa mattina a Barbata per partecipare alle celebrazione del 4 novembre.
Giovanni Trapattoni, 78enne ex allenatore di calcio in Italia e in Europa, ha fatto tappa questa mattina a Barbata per partecipare alle celebrazione del 4 novembre.
Il Trap a Barbata per il 4 Novembre
Il Trap a Barbata per le celebrazioni del 4 Novembre, festa in onore dei caduti in guerra. Il 78enne mister Giovanni Trapattoni è stato l'ospite d'onore stamattina a Barbata per la cerimonia dedicata ai caduti. L'ex giocatore e allenatore sulle panchine di Milan, Juventus, Inter, Cagliari e Fiorentina, in Italia, e poi Bayern Monaco, Benfica, Stoccarda e Salisburgo, oltre alle Nazionali italiana e irlandese, è stata invitato dal sindaco Vincenzo Trapattoni, suo cugino. In paese, infatti, abitano ancora alcuni parenti del tecnico, nativo di Cusano Milanino nel milanese.
Le celebrazioni in paese
Il corteo per le celebrazioni del 4 Novembre è partito dalla piazza di Barbata. Accompagnato dal Corpo musicale di Fontanella è giunto nella chiesa parrocchiale per la messa di suffragio ai caduti di tutte le guerre. Terminata la funzione, a cui hanno preso parte numerosi sindaci dei paesi vicini tra cui Isso, Fara Olivana, Calcio, Pumenengo, Antegnate, Cividate e Fontanella, il corteo ha fatto tappa al monumento dei Caduti per la deposizione della corona di fiori. Presenti alla cerimonia i rappresentanti delle forze dell'ordine e tutte le associazioni del paese con i loro labari.
Barbata 4 novembre festeggiamenti
Il Trap a Barbata: "Qui è sempre bello tornare"
"E' sempre bello tornare qui a Barbata - ha ammesso Giovanni Trapattoni - perché rivedere il paese mi fa tornare alla mente i ricordi della mia gioventù e quella vita rurale che non ho più trovato vivendo in grandi città". Il 78enne allenatore si è poi soffermato sui ricordi d'infanzia e del periodo della seconda guerra mondiale. Al termine della cerimonia per il 4 Novembre il Trap si è fermato per un caffé al bar e per scambiare due parole con parenti e conoscenti di Barbata.