Parchi pubblici, nuovi giochi per bambini in tre aree verdi
Il Comune investe 100 mila euro per i giardini di via Crippa, via Magellano e via Milano.
Il Comune interviene ancora sui parchi pubblici per la sicurezza dei bambini, investendo 100 mila euro per rinnovare le aree gioco.
Parchi pubblici
“Da parte dell’Amministrazione comunale c’è una grande attenzione per i parchi pubblici - dichiara l’assessore alla Qualità della città Basilio Mangano - non solo per la cura del verde, ma anche per rinnovare le strutture ludiche destinate ai bambini e alle loro famiglie”. In tutto sono 23 i parchi cittadini; alcuni sono già stati interessati da importanti interventi come il parco di Largo Marinai d’Italia, nel cuore della città, che è diventato un vero e proprio parco inclusivo. “Abbiamo grande considerazione per tutte le aree cittadine - continua l’assessore Mangano - e anche le richieste dei residenti per quanto riguarda i parchi gioco per i quali abbiamo destinato ulteriori 100 mila euro per intervenire in via Crippa, via Milano e via Magellano”.
Nuovi giochi
Entrando nel dettaglio, in via Crippa, come spiega l’architetto Francesca Marangoni dell’ufficio del verde del Comune, verranno sostituiti dei giochi e reso così il parco più inclusivo anche grazie alla nuova pavimentazione.
“Per il parco di via Magellano - continua l’architetto Marangoni - si procederà all’installazione di un nuovo gioco e al ripristino della pavimentazione in ghiaino. Mentre in via Milano abbiamo previsto una nuova altalena che può sostenere più bambini e la pavimentazione anti trauma. Entro fine novembre arriveranno tutti i nuovi giochi e se il tempo lo permetterà inizieremo ad installarli a dicembre per essere pienamente fruibili dalla primavera".
Un decalogo per le aree verdi
Un altro intervento riguarda i cartelli dei parchi che contengono il nuovo divieto del fumo, ma anche un decalogo dei comportamenti da tenere.
"L'ordinanza che vieta il fumo nelle aree gioco della città ha avuto i suoi effetti - sottolinea il sindaco Juri Imeri - Molte persone hanno ringraziato per l'attenzione dedicata alla salute e altre, fumatrici, hanno ringraziato perché con questa ordinanza abbiamo permesso loro di cogliere l'importanza di allontanarsi dalle aree gioco quando devono fumare. O, meglio ancora, di desistere dal fumare in presenza di minori. Abbiamo avuto un approccio di forte sensibilizzazione e credo che l'obiettivo sia stato raggiunto".