Grande festa per la Treviglio Pallavolo, sotto rete da 50 anni
La società guidata dal presidente Angelo Goisis ha ripercorso questo mezzo secolo di storia, premiato e ricordato quanti hanno collaborato per la crescita del sodalizio e presentato le squadre per la stagione 2023/2024.
![Grande festa per la Treviglio Pallavolo, sotto rete da 50 anni](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3747-420x252.jpg)
E' un weekend di grande festa per la Treviglio Pallavolo che celebra il mezzo secolo di attività... sotto rete. La società di volley cittadino giovedì ha inaugurato una mostra che ripercorre le cinque decadi della sua storia, mentre ieri, venerdì 29 settembre, in un galà serale al Teatro Nuovo Treviglio ha premiato quanti si sono impegnati per portare avanti la società in questi 50 anni. Con uno sguardo al presente e al futuro, il presidente Angelo Goisis e il Direttivo del sodalizio hanno poi fatto sfilare sul palco tutte le formazione che parteciperanno ai campionati Fipav e Csi 2023/2024.
Da 50 anni sotto rete, auguri Treviglio Pallavolo!
Tagliare il traguardo di 50 anni di attività, per una società sportiva dilettantistica che, da sempre, ha un occhio di riguardo per l'attività giovanile, non è facile. La Treviglio Pallavolo ce l'ha fatta e guarda al presente e al futuro con rinnovato entusiasmo. Merito di un Consiglio direttivo, guidato dal presidente Angelo Goisis, e di tutti i soci, tecnici, volontari, giocatori e giocatrici che ieri sera al "Tnt" di piazza Garibaldi si sono ritrovati per un galà celebrativo. Grande l'affluenza in teatro, tanto che diverse formazioni della Treviglio Pallavolo hanno preso posto sui gradoni, dietro il palco e le poltroncine occupate dall'intera dirigenza rossoblu. In prima fila, tra le autorità, il sindaco di Treviglio Juri Imeri, la vicesindaco Pinuccia Zoccoli Prandina e l'assessore Valentina Tugnoli in compagnia del consigliere regionale Giovanni Malanchini e al sindaco di Castel Rozzone, Luigi Rozzoni, in veste di presidente della Fipav Bergamo. In platea non mancavano ex giocatori, ex dirigenti ed ex volontari che, negli anni, hanno collaborato con la società.
Il presidente Goisis, nel suo discorso introduttivo della serata, ha ripercorso cinquant'anni di storia della società attraverso l'impegno profuso da coloro che ne hanno fatto parte, ha tenuto a ringraziare gli sponsor sempre più fondamentali per il proseguo dell'attività sportiva, e - dopo i saluti istituzionali degli ospiti - insieme ai colleghi del Direttivo, guidati dal presentatore Gianni Cacciamatta, ha aperto la cerimonia premiando tutti gli ex presidenti (o i loro familiari, come per Marco Riva scomparso poche settimane fa all'età di 59 anni) che si sono succeduti dal 1973 ad oggi.
Tanti riconoscimenti a collaboratori ed ex della Treviglio Pallavolo
La Treviglio Pallavolo ha poi distribuito il trofeo celebrativo del 50° anniversario a tante figure che hanno scritto la storia della società, cominciando dagli sponsor e proseguendo con figure storiche come Mauro Conti, Ambrogio Ballace e Giancarlo Giavarini, ricordando anche quanti, dedicando al club il proprio tempo libero hanno ricoperto ruoli all'interno della società stessa, e non ci sono più. Una grande famiglia, questo è la Treviglio Pallavolo, che per alcuni è stata un vero e proprio "trampolino di lancio": sul palco è salito anche Cesare Capetti, oggi Team manager del Consorzio Vero Volley che milita in serie A sia con la formazione maschile che con quella femminile, e che proprio a Treviglio come direttore sportivo ha iniziato a 31 anni la sua carriera dirigenziale, conquistando la promozione in serie B2 maschile. E ancora, la ex campionessa polacca, ma trevigliese "per matrimonio", Katarzyna "Kasja" Gujska che per anni ha calcato i campi di serie A (con Volley Bergamo e Perugia) e vestito la maglia della Nazionale polacca.
Le squadre, il presente e il futuro
Il presidente della Treviglio Pallavolo ha parlato della realtà della società, oggi, come di un gruppo di dirigenti appassionato, unito e desideroso di provare a raggiungere anche importanti traguardi sportivi. Di sicuro uno la sua società l'ha centrato: sul palco del "Tnt", infatti, ha portato tutti i 205 tesserati delle sue 15 formazioni iscritte ai campionati Fipav e Csi. Le squadre ai nastri di partenza dell'annata 2023/2024 sono: Esordienti misto e Miniallieve nei campionati Csi; Vollero S3, Under 12 6x6 misto, Under 12 4x4 misto, Under 13 femminile, Under 15 maschile, Under 16 femminile 2009, Under 16 femminile 2008, Under 17 maschile, Under 18 femminile, Under 19 maschile, 1° divisione femminile, 3° divisione femminile e serie D maschile nei campionati Fipav.
A termine della serata il Consiglio direttivo, i soci, le autorità, i tecnici e tutte le squadre hanno posato per una foto ricordo della festa per i 50 anni di attività. Con l'augurio che sotto rete, a Treviglio, si possano vivere ancora tanti e tanti anni di sport, passione, amicizia, socialità e vittorie. Auguri Treviglio Pallavolo!
![DSC_3644](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3644.jpg)
![DSC_3645](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3645.jpg)
![DSC_3649](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3649.jpg)
![DSC_3650](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3650.jpg)
![DSC_3652](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3652.jpg)
![DSC_3653](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3653.jpg)
![DSC_3658](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3658.jpg)
![DSC_3660](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3660.jpg)
![DSC_3661](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3661.jpg)
![DSC_3664](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3664.jpg)
![DSC_3666](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3666.jpg)
![DSC_3669](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3669.jpg)
![DSC_3672](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3672.jpg)
![DSC_3673](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3673.jpg)
![DSC_3675](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3675.jpg)
![DSC_3677](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3677.jpg)
![DSC_3680](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3680.jpg)
![DSC_3683](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3683.jpg)
![DSC_3685](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3685.jpg)
![DSC_3687](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3687.jpg)
![DSC_3689](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3689.jpg)
![DSC_3691](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3691.jpg)
![DSC_3693](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3693.jpg)
![DSC_3694](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3694.jpg)
![DSC_3697](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3697.jpg)
![DSC_3700](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3700.jpg)
![DSC_3703](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3703.jpg)
![DSC_3707](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3707.jpg)
![DSC_3708](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3708.jpg)
![DSC_3710](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3710.jpg)
![DSC_3713](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3713.jpg)
![DSC_3714](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3714.jpg)
![DSC_3717](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3717.jpg)
![DSC_3721](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3721.jpg)
![DSC_3723](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3723.jpg)
![DSC_3724](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3724.jpg)
![DSC_3725](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3725.jpg)
![DSC_3731](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3731.jpg)
![DSC_3732](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3732.jpg)
![DSC_3737](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3737.jpg)
![DSC_3741](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3741.jpg)
![DSC_3742](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3742.jpg)
![DSC_3745](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3745.jpg)
![DSC_3747](https://primatreviglio.it/media/2023/09/DSC_3747-1.jpg)