Il braciere è acceso (sotto l'acqua): via alle prima "Rivoltiadi"
Oggi e domani, meteo permettendo, proseguiranno le gare nei diversi sport, fino alla premiazione che avverrà domenica sera

Si è svolta nella palestra delle medie, causa maltempo, e non allo stadio, ma è stata ugualmente un successo ieri sera l'inaugurazione della prima edizione delle "Rivoltiadi", a Rivolta. Presentatori della serata sono stati Antonio Milanesi e Laura Magnani.
La sfilata
La cerimonia si è aperta con la sfilata della banda e l'inno di Mameli, quindi il saluto del sindaco Fabio Calvi che ha indossato la maglia della sua contrada, Paladino. Quindi l'ingresso degli atleti di judo, ginnastica rivoltana e twirling per le dimostrazioni in programma. Gran finale poi con l'accensione del braciere da parte dell'atleta diversamente abile Giulia Colombi. Alla cerimonia hanno partecipato anche la vicesindaco Elisabetta Nava e il consigliere alle Politiche giovanili Marco Bosatra.










Il programma
Oggi e domani, meteo permettendo, proseguiranno le gare nei diversi sport, fino alla premiazione che avverrà domenica sera.
- Sabato mattina
Calcio adulti in oratorio; bocce nel giardino delle elementari; tiro con l’arco adulti sul campo di via Mazzolari. - Sabato pomeriggio
Beach volley nel giardino delle scuole (13.30-16.30); Basket al campo del «Parco Cà Magna» (16.30-19); percorso a ostacoli nella palestra delle elementari (14.30-18.30); tiro con l’arco bambini al campo di via Mazzolari (14-16). - Sabato sera
Torneo di carte in piazza Vittorio Emanuele II (20.30-23); torneo di scacchi sempre in piazza (20.30-23); corsa notturna (21-22.30) percorso cittadino di cinque chilometri con partenza dalla sede «Camminiamo insieme» e arrivo in piazza Vittorio Emanuele II. - Domenica mattina
Finali tiro con l’arco al campo di via Mazzolari (9-11.30); finali di bocce al giardino delle scuole (10-12); finali tiro al barattolo nel «Parco Cà Magna» (10.30-12); staffetta nelle vie del centro storico (11-12.30). - Domenica pomeriggio
Calcio bambini in oratorio (14-16.30); tiro al barattolo al «Parco Cà Magna» (15-17); ping pong al circolo Arci (16.30-19.30); biliardino all’Arci (16.30-19.30). - Domenica sera chiusura dei giochi
Premiazioni degli atleti in piazza Vittorio Emanuele II dalle 21.15.