Strade colabrodo, il Comune vara la manovra "asfalta tutto"
A Romano il Consiglio comunale ha approvato una variazione di bilancio da capogiro e per regalare alla città strade nuove.

A Romano il Consiglio comunale ha approvato una variazione di bilancio da capogiro e per regalare alla città strade nuove.
Maxi variazione
Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale di mercoledì sera a Romano, è stata approvata la variazione di bilancio da un milione mezzo di euro che permetterà alla Giunta guidata dal sindaco Sebastian Nicoli di realizzare opere sul territorio cittadino. La variazione è consistente. Sul versante entrate da evidenziare : l’utilizzo di avanzo per circa 875 mila euro, il fondo di solidarietà per 82 mila euro e i fondi per i CRE dallo Stato per 25 mila euro che sono stati utilizzati per integrare l’assistenza disabili già stanziati dal Comune per i CRE cittadini. Sempre alla voce entrate ci sono i contributi da Terna per 270 mila euro, l’incremento dell’utile di Farmaco , la farmacia comunale, per un importo pari a 50 mila euroe il contributo regionale per caserma dei vigili del fuoco per 30 mila euro.
I progetti
Sul versante delle uscite ci sono una quantità importante di opere o servizi finanziati. Tra queste 180 mila euro per il rifacimento degli spogliatoi della piscina e del campo sportivo comunale. Ma le opere più costose riguardano le asfaltature delle strade. 520 mila euro verranno impiegati dal Comune per il rifacimento completo di Via Dante Alighieri, dall’incrocio con via Duca d’Aosta fino all’incrocio con Via Cappuccini. 170 mila euro per la riqualificazione dello «Slargo di Via Tadini». 80 mila euro aggiunti per asfaltature e sistemazione marciapiedi.
Il sindaco
"Lo scorso anno questi progetti erano saltati perché abbiamo dovuto far fronte ai rincari delle utenze e dirottato in quel senso le risorse già stanziate. -ha detto il sindaco Sebastian Nicoli – Ora li abbiamo rifinanziati. Le asfaltature che abbiamo in cantiere interesseranno circa undici del territorio, a seguito anche dell’implementazione del teleriscaldamento a carico di Edison. La città dal punto di vista delle strade rinascerà. Oltre ai progetti già citati va incluso il completo rifacimento di Via Duca d’Aosta dalla rotonda del Borgo fino a piazza IV Novembre, sottopasso incluso e con creazione di una pista ciclabile per la lunghezza di 1 km".