Sport - Ciclismo

Treviglio domenica cala il poker di gare

«2° Memorial Camillo Bornaghi» per la categoria Juniores, «4° Memorial Luciano Nicoli» per gli Allievi e le due categorie Esordienti

Treviglio domenica cala il poker di gare
Pubblicato:

(nella foto la premiazione della categoria Allievi dello scorso anno)

Scatta domenica 4 giugno la grande giornata dedicata alla bicicletta curata e orchestrata dalla Ciclistica Trevigliese. Ben quattro le corse organizzate dal sodalizio cittadino, nell’ordine: «2° Memorial Camillo Bornaghi» per la categoria Juniores, «4° Memorial Luciano Nicoli» per gli Allievi e le due categorie Esordienti.

Poker di gare a Treviglio

Il tracciato è il consueto nella zona Pip1 di Treviglio ed è di 2,85 km da ripetere più volte. Ritrovo in via Rosaro dove c’è la partenza, si prosegue per via Enrico De Nicola, via Pietro Nenni, via Ferruccio Parri, via Aldo Moro, via Ugo La Malfa, via Ferruccio Parri, via Rosaro dove è posto il traguardo.

Prima corsa al via quella degli Juniores (km 79,80) con partenza alle 9 e arrivo previsto intorno alle 11. Poi toccherà agli Allievi (km 48,45) con bandierina a scacchi alle 11.30 e traguardo all’incirca alle 13. Dopo un veloce pausa per il pranzo si riparte nel primo pomeriggio alle 14.30 con gli Esordienti 1° anno (km 22,85) arrivo previsto alle 15.15. La chiusura è affidata agli Esordienti 1° anno (km 34,20 che prenderanno il via alle 15.30 e taglieranno il traguardo introno alle 16.30.

«Siamo pronti e siamo contenti di organizzare ancora questo evento con quattro corse tutto a Treviglio - parole e pensieri di Marco Taddeo presidente della Ciclistica Trevigliese -. Con gli Juniores e Allievi abbiamo fatto il pieno di iscrizioni, purtroppo però possiamo avere come da regolamento al massimo 120 corridori al via. Spiace, ma anche visto le caratteristiche del circuito avere ancora più partecipanti sarebbe rischioso, la prima cosa come sempre è salvaguardare gli atleti».

Chi vi darà una mano nella così imponente macchina organizzativa?

«Come sempre gli amici di Fornovo, i Carabinieri in congedo di Treviglio e Vailate, e poi tutta una serie di amici della Ciclistica sempre presenti e fidati, genitori dei ragazzi che corrono oggi e quelli di chi ha corso con noi, tutte persone appassionate che danno volentieri una mano».

E a livello agonistico nutrite delle speranza?

«Vediamo cosa sarà possibile fare. Negli Juniores ci siamo piazzati bene già diverse volte, se riescono ad organizzarsi bene e stare davanti nel finale possiamo fare un buon risultato. Non dico vincere ma cogliere piazzamenti importanti».

 

Seguici sui nostri canali