Pontirolo

Il dottor Randon prende servizio in paese, a Pontirolo non è più emergenza medici di base

Entrerà in servizio il prossimo 29 maggio: gli assistiti verranno automaticamente inseriti nella lista del nuovo medico senza doversi recare allo sportello

Il dottor Randon prende servizio in paese, a Pontirolo non è più emergenza medici di base
Pubblicato:

L'emergenza medici di base a Pontirolo è rientrata: entra in servizio anche il dottor Francesco Randon.

A Pontirolo entra in servizio Randon

A comunicarlo è l'Ats di Bergamo che dal prossimo 29 maggio ha attribuito la titolarità dell'ambito di Canonica e Pontirolo al dottor Francesco Randon. In considerazione della particolare situazione, in accordo con Ats Bergamo, i nominativi degli assistiti interessati verranno inseriti, a partire dal 29 maggio, negli elenchi assistiti del dottor Randon senza necessità di recarsi allo sportello Asst per effettuare l’iscrizione.

L'ambulatorio, situato in via San Michele, 1 sarà aperto - su appuntamento - secondo i seguenti orari:

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13
  • martedì e giovedì dalle 16 alle 19

Per richieste di visite urgenti, certificati di malattia e prenotazione delle visite nello studio medico telefonare al numero 349/5886408 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 10, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 16.

Emergenza finita

Per aiutare i pontirolesi che ne hanno bisogno, il Comune si è già attivato con uno sportello di supporto nell’operazione di scelta del nuovo medico. Per il sindaco Gigliola Breviario, l'arrivo di Randon, sommato alla presenza dei medici Colombo e Ansarin, farà sì che tutti i cittadini abbiano un medico di base.

"Già l’arrivo del dottor Colombo aveva in parte mitigato l’emergenza, ma ora, con Randon, tutti i pontirolesi “orfani” di un medico di base possono averne uno in paese", ha spiegato.

Seguici sui nostri canali