La Tana dei libri, ora la biblioteca dei bambini ha un nome
Domenica è stata scoperta la targa con il nome dei nuovi locali, scelto dai piccoli studenti, aperti da settembre

Domenica è stata scoperta la targa con il nome dei nuovi locali, scelto dai piccoli studenti, aperti a Romano da settembre.
La Tana dei Libri
Domenica è andato in scena l’ultimo atto che riguardava l'apertura della nuova biblioteca dei bambini. Dopo l’inaugurazione dei nuovi locali, avvenuta nel settembre scorso, restava da scegliere il nome. Una scelta arrivata direttamente dai bambini che usufruiranno della biblioteca, attraverso delle proposte. Tra le tante è stata scelta: " La Tana dei Libri". Presenti all'inaugurazione della targa il sindaco Sebastian Nicoli e l’assessore alla Cultura Chiara Brignoli.
Progetto cultura
L'Amministrazione comunale di Romano nel 2020 ha messo a punto un piano ambizioso per rilanciare l'ambiente culturale cittadino. L'obiettivo finale è stato quello di trasformare la biblioteca comunale in un luogo, sull'esempio delle grandi città, dove l'aggregazione sociale e la cultura possono incontrarsi. Attraverso una variazione di bilancio, la Giunta ha fatto un primo stanziamento di fondi, 200 mila euro per dare inizio alla trasformazione. Il primo passo infatti è stato proprio quello di dedicare i locali una volta utilizzati dalla Polizia locale, al piano terra dell'edificio che ospita l'anagrafe, a biblioteca dei bambini. Il secondo passaggio invece ha proiettato Romano nella dimensione metropolitana della gestione degli spazi culturali. Il progetto disegnato dall'Amministrazione ha previsto sul territorio cittadino l’apertura di un’aula studio per gli studenti delle scuole superiori e universitari. Aula “Armonia”, che è stata aperta in piazza Don Sandro il mese scorso.
Gli amministratori
"La tana dei libri: questo il nome scelto per nominare la nostra biblioteca 0-6 anni tra i diversi che ci sono stati proposti proprio dalle bambine e dai bambini in questi mesi. - hanno detto il sindaco Nicoli e l’assessore Brignoli - Detto, fatto. Domenica mattina abbiamo svelato la targa, abbiamo consegnato ai nati nel 2022 il loro primo libro e abbiamo anche fatto conoscere lo spazio all'aperto, attiguo alla "Tana dei libri", che permetterà di fare diverse attività e ampliare lo spazio della biblioteca nella stagione estiva. Cosa aspettate? Venite a scoprire questa bellissima tana piena zeppa di libri per i più piccoli”.



