Cologno al Serio

Il 29 si inaugurano i laboratori di “Spazi 4i”

L'assessore Lara Maccarini: "un luogo dove la didattica si sposta dalle tradizionali lezioni frontali verso un apprendimento attivo e partecipativo".

Il 29 si inaugurano i laboratori di “Spazi 4i”

Sabato 29 aprile, nei locali al secondo piano dell’edificio nel Parco della Rocca verrà inaugurato “Spazi 4i”, alle 16.30 per Amministrazione, sponsor ed enti istituzionali del territorio e dalle 17.30 alle 19.30 con apertura a tutta la cittadinanza.

Spazi 4i: cos’è

Il team di T-Reds Italia, l’associazione che ha realizzato l’iniziativa, spiega di che si tratta.

” Laboratori, coordinati dal responsabile Agostino Gotti, interattivi, inclusivi, innovativi ed interdisciplinari: Spazi 4i è una realtà, unica nel suo genere, dove dar forma all’immaginazione, visualizzare concetti ed emozioni, mediante laboratori coinvolgenti ed immersivi. Kit di progettazione e costruzione, superfici interattive, e tante altre tecnologie saranno messe a disposizione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, dai più talentuosi a chi affronta lo studio con maggiori difficoltà, per incoraggiare l’esplorazione, la creatività e la conoscenza. Abbiamo pensato anche a chi giovane non lo è più e vogliamo che Spazi 4i possa essere anche per loro un luogo dove continuare ad apprendere e condividere. Insomma, Spazi 4i è una creatura viva, aperta e ricettiva. In ascolto e pronta ad accogliere persone dai 4 ai 90 anni, con talenti o difficoltà. Cogliamo l’occasione per ringraziare l’Amministrazione, che da subito ha creduto in questo progetto e si è messa a nostra disposizione, il main sponsor CONAD nella persona del referente territoriale Luca Signorini, Fondazione Istituti Educativi Bergamaschi (Fieb) e tutte le persone e le aziende che hanno contribuito alla realizzazione e alla nascita di Spazi 4i”.

“Apprendimento attivo e partecipativo”

“Accogliamo sul nostro territorio un’importante novità, unica nel suo genere – commenta l’assessore Lara Maccarini – Un’opportunità per la cittadinanza, un luogo dove la didattica si sposta dalle tradizionali lezioni frontali verso un apprendimento attivo e partecipativo, in cui la tecnologia viene usata per creare ambienti multimediali dove far emergere idee, talenti e competenze. Nella convenzione che abbiamo stipulato con l’associazione, poi, sono previste delle giornate aperte a tutti per scoprire le proposte dei laboratori e degli eventi di formazione dedicati agli operatori qualificati del territorio: insegnanti, operatori sportivi ed educatori. Spazi 4i: la formula delle idee, per creare ambienti aperti alla creazione, a nuovi modi di imparare e di conoscersi”.