Romano

La festa del papà avisina fa il pieno nella sua sede tradizionale a San Giuseppe

Domenica si è svolto l’appuntamento di "Öf, böcc e salàm nostrà" organizzato dal gruppo Avis

La festa del papà avisina fa il pieno nella sua sede tradizionale a San Giuseppe
Pubblicato:

Domenica si è svolto l’appuntamento di "Öf, böcc e salàm nostrà" organizzato dal gruppo Avis a Romano.

Il ritorno a San Giuseppe

Dopo anni di esilio dovute a questioni burocratiche gli avisini romanesi hanno potuto celebrare di nuovo la festa del papà nella sede storica vicino alla chiesetta campestre per l’appuntamento di San Giuseppe. Attraverso un'operazione al bilancio nel 2021 il Comune ha acquisito il terreno dietro alla chiesetta. Da circa tre anni la manifestazione aveva dovuto cambiare sede, spostandosi al parco comunale di via Maggioni. Delle questioni burocratiche infatti avevano impedito l'uso del terreno dietro alla chiesetta campestre. Questioni che con l'acquisizione dell'area da parte del Comune sono state risolte. L'operazione ha ridato alla città la sede tradizionale della festa "Of, boch e salam nostrà", organizzata ogni anno dal gruppo comunale dell'Avis in occasione della festa di San Giuseppe e di tutti i papà romanesi.

"Öf, böcc e salàm nostrà2

Quella di domenica ha rispettato tutte le tradizioni. La festa infatti si è svolta nella cornice di una splendida giornata, minacciata solo sul finale da una parvenza di temporale, all'insegna del buon cibo, musica e della buona compagnia, con un menù semplice per tutti i gusti fatto di uova sode, insalata, pane e salame e tranci di pizza. Le previsioni meteo traballanti non hanno impedito ai ragazzi di rosso vestiti l'allestimento della festa tanto attesa e gradita dai Romanesi e non solo. Ai numerosissimi bambini presenti sono molto piaciuti i gonfiabili gratuiti, lo zucchero filato, il battesimo della sella con i cavalli del Centro Ippico Romanese e Abicar, l'angolo lettura a loro dedicato dalla Biblioteca comunale. Colonna sonora della giornata è stata a cura dei Tresca, un virtuoso trio di chitarre-voci che ha intrattenuto piacevolmente gli ospiti. L'intero ricavato andrà devoluto al Comitato di San Giuseppe per la manutenzione della chiesetta e dell'area.

Ringraziamenti

"Ci sono molti modi per diffondere la cultura del dono e del dono del sangue in particolare. - ha detto il presidente Bruno Landi - Avis Romano è da molti anni presente sul territorio con diversi eventi che hanno lo scopo di raccogliere aspiranti donatori accompagnandoli nel percorso che li porta ha concretizzare un gesto unico, non replicabile ed indispensabile. Tra tutti gli eventi, forse, Off, bocc e pà e salam a S Giuseppe è il loro fiore all'occhiello. Grazie va all'Amministrazione comunale per aver ridato a romanesi il Parchetto di S Giuseppe e per la sempre preziosa collaborazione. Ai volontari della comunale Avis Romano che rispondono sempre presente impegnandosi con rinnovato entusiasmo. Ai romanesi e alle loro famiglie intervenute in gran massa al tradizionale appuntamento".

WhatsApp Image 2023-03-19 at 15.51.07 (1) (1)
Foto 1 di 8
WhatsApp Image 2023-03-19 at 16.51.25 (2) (1)
Foto 2 di 8
WhatsApp Image 2023-03-19 at 16.51.27 (1)
Foto 3 di 8
WhatsApp Image 2023-03-19 at 16.51.27 (2)
Foto 4 di 8
WhatsApp Image 2023-03-19 at 19.51.37 (1)
Foto 5 di 8
WhatsApp Image 2023-03-19 at 19.51.38 (1)
Foto 6 di 8
WhatsApp Image 2023-03-20 at 10.30.35
Foto 7 di 8
WhatsApp Image 2023-03-22 at 13.17.00
Foto 8 di 8
Seguici sui nostri canali