Addio a Luigia Martinelli, decana della città
Se n’è andata nel sonno, domenica 29 gennaio, Luigia Martinelli, 102 anni a tutti gli effetti la nonna di Romano.

Se n’è andata nel sonno, domenica 29 gennaio, Luigia Martinelli, 102 anni a tutti gli effetti la nonna di Romano.
Addio a nonna Luigia
Eppure Luigia anche quest’anno, il 30 dicembre, giorno del suo compleanno, aveva regalato un sorriso a tutti, festeggiando con la sua famiglia il 102esimo anno di vita. Luigia nel dicembre del 2020 era diventata il simbolo della resilienza.
In un anno caratterizzato dalle tragedie e dalla pandemia, la città aveva di nuovo un motivo di festeggiare, rappresentato proprio da Luigia che tagliava l'importante traguardo del secolo di vita. Nata a Romano il 30 dicembre del 1920, Luigia ha vissuto sulla sua pelle gli anni duri della guerra. La sua vita non è stata facile. Figlia di un carabiniere, Luigi Martinelli, perde il padre quando appena aveva sei anni. Dopo un breve periodo trascorso a Santa Maria, Luigia ritorna a Romano dove la madre si risposa. Ma nel 1943, appena ventitreenne, la mamma Giselda Carozzi, muore.
L'amore per la famiglia
Luigia però affronta la vita con spirito di sacrificio, e lavorando allo stabilimento della Natrocellulosa, la cartiera, va avanti. E così costruisce la sua famiglia, figli, nipoti e pronipoti che lo scorso 30 dicembre l'hanno festeggiata. I funerali si sono svolti a Romano mercoledì nella Parrocchiale di Santa Maria Assunta. A ricordarla , a nome della famiglia è stato il figlio Gigi Mariani.
“Si è spenta nel sonno, nella sua discrezione.- ha detto – Ci mancherà tanto, è stata il perno della nostra famiglia”.