Mostre, conferenze e laboratori per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Tanti appuntamenti in agenda: a novembre, in Fiera, anche Treviglio-Orienta per la scelta della scuola superiore.

Il 20 novembre è la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. In ogni città d’Italia, enti pubblici, associazioni e scuole ricordano questo evento, distribuendo un calendario fitto di iniziative su più giornate.
Conferenze sull'adolescenza
Il Comune di Treviglio anche quest’anno ha promosso eventi destinati al mondo dell’educazione. Due sono di grande rilevanza. Il primo è l’iniziativa della Scuola genitori sulla tematica dell’adolescenza. Partita in ottobre con la partecipatissima conferenza di Daniele Novara, proseguirà giovedì 17 novembre al TNT alle 20.45 e avrà come oggetto “Il cervello degli adolescenti” e poi il 30 novembre seguirà il tema “Il ruolo educativo del padre nell’adolescenza”.
Mostre e laboratori
La seconda iniziativa è la mostra “Maestri: Mario, Gioacchino e gli altri”, a 100 anni dalla nascita del maestro Mario Lodi. Inaugurata il 13 novembre con la Bryo Flute Ensamble di "Musica per Passione" di Treviglio, proseguirà fino al 26 novembre. All’interno dell’iniziativa, una serie di appuntamenti: una mostra, due conferenze per genitori e insegnanti di primaria (venerdì 18 e sabato 26 novembre alle 20.30 in Casa Berva), laboratori per bambini. Si terranno a Cassano d’Adda in Biblioteca, alla Casa Berva e nella scuola di Groppello, con una collaborazione che vede il patrocinio di più enti e dei due Comuni Treviglio e Cassano.
Tra fiabe e orientamento
La Giornata dei diritti conterà anche su altri appuntamenti: il 22 novembre all'asilo Nido Girigulì, ci sarà una narratrice del gruppo Tirit’Ere che accompagnerà i piccoli nel mondo immaginifico delle fiabe, mentre per i ragazzi e le ragazze che sono in terza media e per le loro famiglie, sabato 26 e domenica 27 si terrà Treviglio-Orienta allo spazio Fiera, dove le superiori e la formazione professionale presenteranno le proprie scuole del territorio.
"Dopo un periodo in cui i bambini e i giovani hanno sofferto per il lungo lockdown imposto dalla pandemia, è doverosa un’attenzione ancora più forte per le giovani generazioni. Un arcipelago educativo che vuol gettare ponti, prendere per mano bambini e adolescenti, accompagnare genitori, insegnanti, comunità tutta nel difficile e importante compito pedagogico - hanno commentato la garante per l'infanzia e l'adolescenza Maria Nicoletta Sudati e la vicesindaco Pinuccia Prandina - Come dice Janus Korczach, per essere a fianco dei bambini, dei ragazzi, dei giovani non ci si deve abbassare, occorre piuttosto “innalzarsi fino all’altezza dei loro sentimenti. Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi. Per non ferirli”.