Brignano

Inaugurato il “Giardino della memoria”, un luogo dove ricordare le vittime della pandemia

Nell'occasione si è svolta anche la cerimonia di intitolazione del Viale delle Rimembranze con la pietra d’inciampo a memoria delle vittime di tutte le guerre.

Inaugurato il “Giardino della memoria”, un luogo dove ricordare le vittime della pandemia

Inaugurato il Giardino della Memoria al camposanto di Brignano. Nella mattinata di domenica, come preannunciato, l’Amministrazione comunale e il parroco don Giuseppe Ferri hanno condotto la cerimonia di intitolazione del Viale delle Rimembranze, con l’inaugurazione della pietra d’inciampo collocata a memoria delle vittime di tutte le guerre, e la benedizione del “Giardino della memoria”, il nuovo spazio ricavato all’interno del cimitero comunale dedicato a chi è venuto a mancare durante la pandemia, dove sarà anche possibile spargere le ceneri dei propri cari.

Inaugurato il “Giardino della memoria”

“Sono contenta della partecipazione e dell’approvazione ricevuta da parte dei brignanesi – commenta a margine della mattinata il sindaco Beatrice Bolandrini – Ho visto i gesti semplici di una comunità coesa ed empatica: credo molto nel potere della simbologia, e proprio su un discorso simbolico che guarda alla rinascita e alla perseveranza in risposta al dolore ho impostato, insieme con gli uffici comunali, il discorso relativo all’organizzazione del giardino. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo momento di inaugurazione”.

Il sindaco ha ringraziato anche il parroco e le numerose associazioni presenti: il gruppo Alpini, l’Avis, Bersaglieri, Artiglieri e Fanti, il corpo bandistico e l’associazione Tutti con Teo.

“E’ stato senza dubbio un momento di grande impatto, e sono stata felice che anche i familiari di chi è morto durante il Covid siano venuti a ringraziarmi e abbiano apprezzato la forma data a questo nuovo spazio”.