Cultura

"L'eredità del passato e le sfide dell'oggi", al via il ciclo di incontri culturali a Romano

Gli incontri avranno inizio il 28 febbraio e proseguiranno a marzo, aprile e maggio sempre il giovedì dalle 15 alle 17 nel teatro della Fondazione Rubini.

"L'eredità del passato e le sfide dell'oggi", al via il ciclo di incontri culturali a Romano
Pubblicato:

Nove appuntamenti per imparare a guardare le sfide dell'oggi e le loro diverse sfaccettature. E' pronto a partire il ciclo di incontri culturali che animeranno la scena culturale romanese.

Incontri culturali con la Fondazione Rubini

Ritornano, infatti, con rinnovata propositività, dopo una stagione di stop forzato, gli incontri culturali “L’eredità del passato e le sfide dell’oggi”. Nonostante le difficoltà causate dal perdurare della situazione pandemica, non viene meno l’impegno per creare occasioni di approfondimento e confronto.

"L’obiettivo degli incontri - spiegano gli organizzatori - è suscitare nuove curiosità, ricercare nuove chiavi di lettura, partendo da ciò che ci è più lontano per imparare a guardare le sfide dell’oggi sotto diverse sfaccettature".

Accesso gratuito

Il ciclo d’incontri è aperto a tutti e fortemente voluto dall’Associazione “Anziani e Pensionati G.B.Rubini”, dall’Amministrazione comunale di Romano di Lombardia, dalla Fondazione Opere Pie G.B.Rubini con la consueta referenza organizzativa di Anteas di Bergamo. Anche per questa edizione l'accesso sarà gratuito grazie alla volontà dell'Amministrazione comunale di sostenere i costi organizzativi e permettere a questa proposta culturale di essere il più possibile accessibile.

Gli incontri avranno inizio il 28 febbraio e proseguiranno nei mesi di marzo, aprile e maggio sempre nella giornata di giovedì dalle 15 alle 17 all'interno del teatro della Fondazione Rubini.

Seguici sui nostri canali